Borgia, rinvenuta bomba della seconda guerra mondiale
Borgia, rinvenuta bomba della seconda guerra mondiale

Ritrovata bomba a mano della seconda guerra mondiale in un terreno agricolo

Durante alcuni lavori in un terreno di sua proprietà a Borgia, nel Catanzarese, un uomo ha rinvenuto una bomba a mano risalente al secondo conflitto mondiale. Riconoscendo il potenziale pericolo dell’oggetto, ha immediatamente avvisato i carabinieri, che sono intervenuti sul posto richiedendo il supporto degli artificieri antisabotaggio del Comando provinciale di Catanzaro. Gli specialisti, dopo aver valutato la pericolosità dell’ordigno, hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a trasportare la bomba in una cava per la sua immediata distruzione, evitando così qualsiasi rischio per la popolazione.

Ordigni bellici ancora presenti: un rischio sottovalutato

Secondo gli artificieri dell’Arma, non è raro imbattersi in esplosivi o armamenti della Seconda Guerra Mondiale, soprattutto in zone rurali o durante lavori di ristrutturazione di vecchi edifici. Episodi simili si verificano anche in seguito a mareggiate, come dimostrato recentemente dal ritrovamento di una mina anticarro tedesca su una spiaggia della provincia. Molti di questi ordigni venivano abbandonati dalle truppe in ritirata e, in alcuni casi, nascosti dagli abitanti per evitare che finissero nelle mani di bambini o persone inconsapevoli. Il fenomeno, purtroppo, continua a rappresentare un pericolo concreto, che richiede prudenza e segnalazioni tempestive alle autorità competenti.