Lavori sulla rete ferroviaria: bus sostitutivi tra Sibari e Crotone dal 10 ottobre
Modifiche temporanee alla circolazione per consentire l’ammodernamento della linea

Per consentire i lavori programmati di ammodernamento della rete ferroviaria, a partire da giovedì 10 ottobre saranno attive modifiche alla circolazione lungo la tratta Sibari–Crotone. Lo ha reso noto Trenitalia (Gruppo Fs) attraverso un comunicato ufficiale.
Tutti i collegamenti del servizio Regionale saranno temporaneamente effettuati tramite autobus sostitutivi, che garantiranno le fermate in tutte le stazioni intermedie, assicurando così la continuità degli spostamenti, seppure con tempi di percorrenza più lunghi a causa del traffico stradale.
Deviazioni per i treni Intercity
I treni Intercity 558, 562, 564 e 566, che collegano la Calabria con la Puglia, dal 1° ottobre sono stati instradati sulla linea Tirrenica, con deviazione da Catanzaro Lido verso Lamezia Terme e successivo proseguimento su Sibari.
Per i viaggiatori Intercity tra Catanzaro Lido e Sibari è stato attivato un servizio autobus con fermate a Cropani, Botricello, Crotone, Cirò, Cariati, Rossano e Corigliano Calabro, mentre il bus sostitutivo collegato al treno Intercity 562 effettuerà una fermata aggiuntiva a Cutro.
Indicazioni per i viaggiatori
Trenitalia ha precisato che i tempi di percorrenza dei bus sostitutivi potrebbero aumentare in base alle condizioni del traffico e che i posti disponibili potrebbero essere inferiori rispetto a quelli normalmente offerti dai treni. Inoltre, sui bus non è ammesso il trasporto di biciclette.
L’azienda invita tutti i passeggeri a verificare le informazioni aggiornate attraverso i canali ufficiali di Trenitalia (sito web, app, biglietterie, punti vendita autorizzati) e a controllare eventuali comunicazioni ricevute via e-mail o sms nel caso di acquisto di biglietti digitali regionali.
Queste modifiche rientrano in un più ampio piano di interventi infrastrutturali che interesseranno progressivamente diverse tratte ferroviarie della Calabria, con l’obiettivo di rendere più moderna, efficiente e connessa la rete regionale.