Ilaria Mirabelli
Ilaria Mirabelli

Il 25 agosto segna un anno dalla morte di Ilaria Mirabelli, la 38enne trovata senza vita lungo la Statale 108 bis nei pressi di Lorica. Per ricordarla, la comunità si ritroverà nel luogo dell’incidente — in località Baracchella — per un momento di raccoglimento e preghiera, con la posa di un piccolo manufatto commemorativo e una benedizione collettiva. La cerimonia si concluderà con la Santa Messa delle 19:00 presso il Santuario della Madonna della Catena a Laurignano.

Il dolore rimane, ma cresce l’impegno per la verità

Un anno dopo, il vuoto lasciato da Ilaria resta profondo, e il bisogno di verità non è affievolito. La famiglia e il collettivo “Unite per Ilaria” continuano a porre domande resilienti sulla dinamica dell’incidente, che rimane avvolto nel mistero: corpo trovato a decine di metri dall’auto, nessuna traccia di frenata e dinamiche poco chiare spingono a non accontentarsi della versione ufficiale.

Il percorso giudiziario e la mobilitazione civile

Le indagini hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati dell’ex fidanzato Mario Molinari, accusato di omicidio stradale per aver causato l’incidente in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Tuttavia, la sua posizione è in evoluzione: dopo essere stato sottoposto agli arresti domiciliari, ha ottenuto la sospensione della misura cautelare in attesa degli sviluppi del processo.

Una comunità che sceglie di non dimenticare

L’iniziativa del 25 agosto è un invito a trasformare il ricordo in una forma di impegno attivo: per mantenere viva la memoria, per chiedere risposte chiare alla giustizia e per proteggere altre donne da tragedie simili. Ricordare Ilaria oggi significa testimoniare il valore della dignità, della verità e della solidarietà, per rendere quelle domande un giorno una risposta.