Domenico Massarini trionfa ancora: premiato al “Pace in Terra” tra i vincitori della prestigiosa Grande Medaglia
Riconoscimento internazionale per il docente e poeta calabrese, premiato tra oltre mille autori al concorso della Nuova Accademia dei Bronzi

Continua la scalata verso l’eccellenza letteraria per Domenico Massarini, docente, poeta e scrittore, che ieri è stato tra i venti autori selezionati per ricevere la Grande Medaglia al rinomato premio internazionale “Pace in Terra”, promosso dalla Nuova Accademia dei Bronzi di Vincenzo Ursini. Con 1.071 opere pervenute, il premio ha raggiunto un livello record di partecipazione, ribadendo il suo ruolo centrale nel panorama poetico italiano ed europeo.
Giunto al 25° Giubileo, il concorso ideato da Ursini si è svolto nella Sala delle Culture del Comune di Petrizzi. L’evento ha visto la partecipazione del sindaco Giulio Santopolo e un intervento critico della presidente di giuria Francesca Misasi. In un’atmosfera di grande valore culturale e spirituale, sono stati consegnati i tre premi principali, le Targhe d’Onore, le Targhe del Presidente, e soprattutto le Grandi Medaglie, tra cui quella assegnata a Massarini.
Un premio che si aggiunge ad altri riconoscimenti
La vittoria della Grande Medaglia al “Pace in Terra” rappresenta solo l’ultima tappa di un percorso costellato di riconoscimenti per Domenico Massarini. Il suo nome è ormai ricorrente tra i protagonisti dei principali concorsi letterari italiani: Premio “Alda Merini”: premiato per due anni consecutivi con una menzione di merito per la poesia inedita; Medaglia di bronzo al premio edito dall’unione dei poeti della Valle dell’Esaro: “Versi nel borgo” dello scorso agosto; Premio Nazionale “Annunziato Presta” 2025: appena un mese fa è stato vincitore assoluto, ricevendo un’opera d’arte creata dallo scultore Francesco Minuti, simbolo della sinergia tra parola poetica e arte plastica.
Massarini e la riflessione etica
Massarini, docente di lettere e filosofia, coniuga nella sua scrittura riflessione etica, ricerca linguistica e forza visionaria. Le sue opere toccano temi universali come la memoria, la fede, la resistenza umana e il dialogo tra culture. La sua partecipazione a un premio ispirato all’Enciclica “Pacem in Terris” di Giovanni XXIII appare tutt’altro che casuale: la sua poesia è da sempre un ponte tra spirito e parola, tra cultura e impegno civile.
Durante la cerimonia, condotta da Vincenzo Ursini, si sono alternati momenti di lettura poetica, premiazioni e musica, con la partecipazione del cantante Emilio Barone. Le motivazioni dei premi sono state lette da Antonella Paonessa, vicesindaco e assessore comunale, e da Silvia Battaglia, cultrice di tradizioni popolari.
Con la consegna della Grande Medaglia, Domenico Massarini conferma la sua centralità nella scena letteraria contemporanea. La sua voce poetica – profonda, colta, spirituale – si fa portavoce di un’umanità in ascolto, capace di accogliere la diversità e di generare bellezza. In un tempo spesso diviso, la sua parola unisce.