Nell’ambito del piano nazionale di azione denominato Oscar (Operazioni Straordinarie di Controllo, Accompagnamento e Rimpatrio degli immigrati irregolari), l’Ufficio Immigrazione della Questura di Vibo Valentia ha eseguito un provvedimento di espulsione nei confronti di un cittadino nigeriano, già detenuto presso la Casa Circondariale del capoluogo e condannato con sentenza irrevocabile per associazione di tipo mafioso. Il provvedimento, emesso dal Magistrato di Sorveglianza di Catanzaro come misura alternativa alla detenzione, ha previsto l’accompagnamento immediato alla frontiera e il successivo rimpatrio.

Appartenenza all’organizzazione criminale Black Axe

Il soggetto espulso risultava appartenente alla Black Axe, un’organizzazione criminale nigeriana di tipo mafioso operante a livello internazionale. L’organizzazione è nota per il compimento di frodi informatiche, le cosiddette “truffe romantiche”, che sfruttano piattaforme online per raggirare le vittime. Le indagini hanno inoltre evidenziato attività di sostituzione di persona, detenzione e utilizzo di carte di credito clonate, falsificazione di passaporti, traffico di stupefacenti e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Scorta fino a Roma e rimpatrio in Nigeria

Essendo privo di titolo di soggiorno e con precedenti penali gravi, il cittadino è stato prelevato dagli agenti della Questura di Vibo Valentia e condotto presso la frontiera aerea di Roma Fiumicino. Qui è avvenuto l’imbarco su un volo diretto in Nigeria, sotto la costante scorta di personale specializzato della Polizia di Stato. Giunto a destinazione, l’uomo è stato preso in consegna dalle Autorità nigeriane competenti, completando così il percorso di rimpatrio previsto dal piano nazionale.

Il bilancio dei provvedimenti nel 2025

Dall’inizio dell’anno, l’Ufficio Immigrazione di Vibo Valentia ha adottato 22 provvedimenti nei confronti di cittadini stranieri irregolari presenti sul territorio. Tra questi, quattro riguardano rimpatri coattivi nei Paesi d’origine, otto partenze volontarie a seguito di espulsione e tre accompagnamenti presso diversi Centri di Permanenza per i Rimpatri.

Monitoraggio costante del fenomeno migratorio

La Questura di Vibo Valentia prosegue un’attività di controllo mirata e continua, attraverso un monitoraggio costante dei flussi migratori e delle presenze irregolari sul territorio. L’obiettivo dell’Ufficio Immigrazione è quello di garantire il rispetto della normativa vigente, tutelando la sicurezza pubblica e assicurando che ogni misura venga adottata nel rispetto dei diritti individuali e della legalità.