L'intervento dei vigili del fuoco
L'intervento dei vigili del fuoco

 Dalla tarda mattinata di oggi, la Strada statale 106, nel territorio comunale di Catanzaro, è stata teatro di un delicato intervento a causa di una perdita di Gpl da un'autocisterna. 

Una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Catanzaro, distaccamento di Sellia Marina, è prontamente intervenuta per gestire la situazione di elevata pericolosità.


Messa in sicurezza e contenimento iniziale


L'azione rapida dei Vigili del Fuoco ha permesso la messa in sicurezza dell'area interessata e il contenimento della fuoriuscita di gas. Questo primo intervento è stato cruciale in attesa dell'arrivo delle unità specializzate Nbcr/Lpg (Nucleare, biologico, chimico, radiologico/Gas di petrolio liquefatto) dalla sede centrale, le quali forniranno ulteriore supporto tecnico per la gestione dell'emergenza.


Operazioni di travaso e smaltimento controllato


Le prossime fasi dell'intervento prevedono il travaso del Gpl in fase liquida su una nuova autocisterna, un'operazione che richiede la massima cautela. Contemporaneamente, la fase gassosa del Gpl verrà smaltita attraverso una combustione controllata in torcia, una procedura che segue rigorosi protocolli di sicurezza per minimizzare i rischi.


Ss106 chiusa al traffico per ragioni di sicurezza


A causa dell'elevata pericolosità delle operazioni di travaso, il tratto della SS106 compreso tra la rotatoria del quartiere Barone e quella del quartiere Giovino è stato interdetto al traffico veicolare fino a quando l'emergenza non sarà completamente risolta. 

Sul posto è presente anche la Polizia Stradale, che sta gestendo la viabilità e coordinando gli adempimenti di competenza per garantire la sicurezza pubblica e la fluidità del traffico nelle aree limitrofe.
 

Si raccomanda agli automobilisti di seguire le indicazioni delle autorità e di optare per percorsi alternativi.