Festival alici a Fuscaldo
Festival delle alici - Fuscaldo

È stato ufficialmente presentato presso la Cittadella Regionale il "Festival delle Alici del Tirreno Cosentino", che animerà Fuscaldo dal 31 luglio al 3 agosto. Alla conferenza di presentazione sono intervenuti l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, il sindaco di Fuscaldo Giacomo Middea, l’agrichef Enzo Barbieri e l’imprenditore Mimmo Rosselli, fondatore dell’azienda “Alici di Fuscaldo”. In collegamento da remoto ha preso parte anche il direttore artistico della manifestazione, Antonio Spaccarotella. L’obiettivo dell’evento è valorizzare le alici come prodotto simbolo dell’identità gastronomica del territorio costiero cosentino.

Un evento che promuove identità e qualità

Durante il suo intervento, l’assessore Gallo ha sottolineato l’importanza di sostenere manifestazioni come questa, capaci di raccontare una Calabria autentica e dinamica. «Le alici rappresentano un tratto distintivo del nostro patrimonio marinaro – ha affermato – e grazie a iniziative di qualità come questa possiamo costruire una nuova narrazione della nostra regione». Gallo ha inoltre lodato l’impegno del Comune di Fuscaldo nel proporre eventi di respiro nazionale, che promuovano il territorio attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità locali e la collaborazione tra enti.

Cultura, gusto e mare: quattro serate di esperienze

Il sindaco Middea ha illustrato il ricco programma del festival, che intreccia gastronomia, cultura e spettacolo. Le serate saranno animate da sfilate artistiche per le vie del borgo, performance di street band, statue viventi, mimi itineranti e giochi sospesi. Al centro dell’evento, ovviamente, il gusto: con lo spazio “Alici in tavola – l’oro di Fuscaldo”, si terranno show cooking, mostre sensoriali e racconti culinari tra tradizione e innovazione. In programma anche eventi tematici legati al mare, tra cui la gara velica “Fuscaldo’s Cup”, intitolata a Bruno Giordano, già procuratore di Paola e figura simbolo dell’impegno per la tutela ambientale.