Cosenza, intensificati i controlli della Polizia di Stato: cinque arresti e oltre 1300 persone identificate
Operazioni coordinate dal Questore Cannizzaro in tutta la provincia: sequestrata droga, denunciate otto persone e accertate numerose violazioni al Codice della Strada
Proseguono senza sosta le attività di controllo della Polizia di Stato nel capoluogo bruzio e in tutta la provincia di Cosenza, su disposizione del Questore dr. Giuseppe Cannizzaro.
Durante la settimana appena trascorsa, gli agenti della Squadra Mobile, della Squadra Volante e dei Commissariati distaccati di Corigliano-Rossano, Paola e Castrovillari hanno intensificato le operazioni di prevenzione e contrasto ai reati, con risultati significativi sia sul fronte della sicurezza urbana che del controllo del territorio.
Cinque arresti e sequestri di droga nel contrasto allo spaccio
Nel complesso, le attività investigative hanno portato all’arresto di cinque persone per violazione della normativa sugli stupefacenti.
Sono state inoltre denunciate otto persone per reati di varia natura, tra cui truffa, danneggiamento, detenzione di droga e inosservanza dell’obbligo di dimora.
Durante i controlli, la Polizia ha proceduto al sequestro di circa 60 grammi di cocaina, 75 grammi di hashish e 2 grammi di eroina, confermando l’impegno costante nel contrasto al microspaccio e alla diffusione delle sostanze illegali sul territorio.
Misure cautelari e controlli capillari su strada
Nel corso della settimana, gli agenti hanno dato esecuzione a due misure cautelari: una in carcere per atti persecutori e una agli arresti domiciliari per lesioni personali.
Parallelamente, sono stati predisposti massicci posti di controllo che hanno portato all’identificazione di 1.453 persone, al controllo di 720 veicoli e alla contestazione di 34 violazioni al Codice della Strada.
Un’attività che ha consentito di monitorare in modo capillare le principali arterie urbane ed extraurbane, aumentando la percezione di sicurezza tra i cittadini e contribuendo alla prevenzione di reati predatori e incidenti stradali.
Un impegno costante per la sicurezza dei cittadini
La Questura di Cosenza ha ribadito che le operazioni di controllo e prevenzione continueranno in modo sistematico e coordinato, con l’obiettivo di rafforzare il presidio del territorio e garantire il pieno rispetto delle regole.
L’attività della Polizia di Stato, sottolineano dagli uffici di via Palatucci, si inserisce in un quadro di sicurezza partecipata che punta a coinvolgere anche le comunità locali, rendendo sempre più efficace la risposta istituzionale ai fenomeni di criminalità diffusa.