Sport e solidarietà si incontrano a Rende con la due giorni firmata Pirossigeno Cosenza e UNICEF
Al PalaPirossigeno futsal e basket diventano occasioni di impegno sociale, raccolta fondi e partecipazione della comunità
La forza dello sport può diventare un motore di cambiamento sociale. È con questo spirito che al President Hotel di Rende è stata presentata la due giorni “Sport e Solidarietà”, iniziativa firmata Pirossigeno Cosenza con il patrocinio di UNICEF Italia e del Comune di Rende. Alla conferenza hanno preso parte rappresentanti istituzionali e del mondo sportivo, tra cui il consigliere comunale Federico Belvedere, la segretaria UNICEF Cosenza Ida Mancuso e il vicepresidente della Pirossigeno Cosenza Gaetano Piro. A portare il proprio sostegno anche l’assessore ai Lavori pubblici, Pierpaolo Iantorno, che ha sottolineato la valenza sociale dell’evento.
Gli interventi: sport come comunità, educazione e responsabilità
Durante l’incontro, Ida Mancuso ha evidenziato l’importanza della collaborazione con Pirossigeno Cosenza, definendo lo sport uno strumento capace di unire, coinvolgere ed educare. Il consigliere Belvedere ha ribadito l’impegno del Comune di Rende nel sostenere progetti che favoriscano la diffusione della pratica sportiva tra i giovani, soprattutto in una regione come la Calabria dove il settore necessita di impulso. Ha poi preso la parola Gaetano Piro, che ha raccontato il percorso di crescita della società sportiva, sempre più orientata a iniziative sociali e sensibili ai bisogni del territorio. Il progetto “We Play for You”, ha spiegato, rappresenta la loro volontà di supportare attivamente realtà del terzo settore, oggi arricchito dalla collaborazione con UNICEF.
La due giorni al PalaPirossigeno: sport, emozioni e solidarietà
L’evento si terrà il 21 e 22 novembre al PalaPirossigeno di Villaggio Europa, a Rende. Venerdì 21, alle 20.30, si disputerà la partita di Serie A Futsal Pirossigeno Cosenza – Came Treviso. Sabato 22, alle 17.00, sarà invece la volta del match di Serie DR1 Basket Pirossigeno Cosenza – Bagnara Basket. Per l’occasione, le formazioni scenderanno in campo con maglie celebrative riportanti il logo UNICEF, che saranno poi messe in vendita per raccogliere fondi a favore dei progetti per l’infanzia. All’interno del palazzetto sarà inoltre presente uno spazio UNICEF, con volontari impegnati in attività informative e solidali. Una due giorni in cui il valore dello sport incontra la responsabilità sociale, trasformando ogni partita in un gesto concreto di aiuto.