Festival Internazionale della Fisarmonica
Festival Internazionale della Fisarmonica

La XX edizione del Festival Internazionale della Fisarmonica di San Vincenzo La Costa entra nel vivo con le tre giornate centrali dell’8, 9 e 10 agosto, dedicate al Concorso Internazionale, con giurati e musicisti provenienti da tutta Europa. La manifestazione, promossa dal Comune di San Vincenzo La Costa con il sostegno della Fondazione Carical, è diretta dal M° Pietro Pardino e coordinata da Alessandra De Rose, presidente del Consiglio comunale con delega agli Eventi. Il concorso è il cuore pulsante del Festival e richiama giovani fisarmonicisti da diversi Paesi, in un contesto che unisce musica, formazione, scambio culturale e valorizzazione del talento.

Concerti, masterclass e conferenze: un programma ricchissimo

Gli appuntamenti iniziano l’8 agosto al Palazzo Miceli con audizioni, masterclass internazionali e conferenze, tra cui “Maestro di te stesso” con Alberto Nardelli. In serata, spazio alla musica con il recital di Alfonso Risoli e il concerto-tributo a Lucio Cortese. Il 9 agosto proseguono le audizioni e le attività didattiche, seguite dalla conferenza “Accordion in Latvia” e dal concerto dell’Orpheu’s Accordion Quartet. La sera, il palco di piazza Municipio ospiterà lo spettacolo teatrale-musicale “Volver” con Giampiero Mancini e Massimiliano Pitocco. Il Festival propone un fitto calendario di eventi gratuiti e diffusi nei luoghi simbolici del borgo.

10 agosto: gran finale con Jo Squillo e tanti ospiti

La giornata conclusiva del 10 agosto inizierà con le ultime audizioni e la conferenza “Il nostro strumento, la nostra storia” a cura di Massimo Pigini. In serata, dalle ore 21:00, Jo Squillo condurrà il Gran Galà e le premiazioni dei vincitori, in una serata che alternerà musica e spettacolo. Sul palco: il duo FisOpera, Giacomo Eva, Salvatore Cauteruccio con un omaggio a Battiato, la proiezione di un video inedito su Brunori Sas e tanti altri ospiti. La giuria internazionale, composta da 22 musicisti e docenti di alto profilo, garantisce il prestigio di un concorso che si conferma tra i più autorevoli nel panorama europeo. Il Festival si apre questa sera, 7 agosto, con la brillante commedia “www.scampamorte.com”, in piazza Municipio.