San Demetrio Corone
San Demetrio Corone

Il Festival della Canzone Arbereshe torna a San Demetrio Corone per la sua 43ª edizione, in programma dal 7 al 9 agosto 2025, confermandosi un evento di riferimento per la cultura italo-albanese. L’apertura, giovedì 7 agosto, sarà tutta dedicata al folklore: a partire dalle ore 18.00, le strade del paese si animeranno con la sfilata dei gruppi folkloristici provenienti da tutta l’Arberia e dai Balcani (Kosovo, Macedonia, Albania), in un’esplosione di danze, costumi e tradizioni. In serata, alle 21.00, spazio al talk show “Gjuha na lidhin – La lingua ci lega”, un momento di riflessione sul futuro della lingua arbereshe, con interventi di studiosi, istituzioni, giornalisti e imprenditori.

Musica contemporanea con Lorenzo Fragola


La seconda giornata, venerdì 8 agosto, vedrà protagonista la musica pop. Alle 21.00, sul palco del Festival salirà Lorenzo Fragola, vincitore dell’ottava edizione di X-Factor, che porterà in scena un concerto atteso e ricco di energia. La presenza di un artista giovane e affermato rappresenta un ponte tra le nuove generazioni e l’universo musicale della tradizione, offrendo una serata che unisce linguaggi diversi ma complementari.

Gran finale con la canzone arbereshe in gara


Il clou del Festival sarà sabato 9 agosto, con la serata dedicata alla canzone arbereshe. Sedici artisti della diaspora, provenienti da Calabria, Sicilia, Puglia e Albania, presenteranno brani originali, scritti e composti nel rispetto della lingua e della cultura arbereshe. Un confronto artistico intergenerazionale che celebra la musica come veicolo identitario, capace di attraversare confini e generazioni. Con questa edizione, il Festival conferma il suo ruolo centrale nella promozione e nella salvaguardia del patrimonio linguistico e musicale italo-albanese, ponendosi come faro culturale nel cuore del Mediterraneo.