Nel corso della mattina del sabato 1 novembre, la Calabria sarà interessata da una copertura nuvolosa estesa: si attendono condizioni “prevalentemente nuvolose” e nella fascia settentrionale – in particolare tra zone aspromontane e Tirreno – è probabile il verificarsi di uno o due brevi rovesci. Le temperature massime raggiungeranno circa 19 °C, mentre la minima scenderà fino a 9 °C nei punti più esposti della Calabria interna. Le aree costiere, soprattutto verso il versante ionico, godranno di condizioni più favorevoli, con cieli che tenderanno a schiarirsi e termiche più miti. Il vento sarà in attenuazione rispetto ai giorni precedenti, favorendo un avvertimento più mite delle temperature. Per chi desidera uscire, si consiglia di prediligere le ore centrali della giornata, mantenendo comunque un capo impermeabile nel caso di rovesci improvvisi.

Domenica 2 novembre, aumento della nuvolosità ma senza precipitazioni significative

Domenica si aprirà con un clima più uniforme su tutta la regione: la nuvolosità crescerà gradualmente durante la giornata, ma senza attendersi per ora precipitazioni consistenti. Le massime saliranno fino a circa 20 °C, mentre le minime si attesteranno intorno agli 11 °C nelle zone interne. Lungo la costa jonica e nella piana di Sibari il pomeriggio potrà risultare piacevole grazie alla ventilazione moderata e all’assenza di pioggia, offrendo quindi una finestra favorevole per attività all’aperto o passeggiate. In montagna e nelle zone boschive dell’entroterra, la copertura nuvolosa potrebbe creare condizioni più grigie e un’umidità percepita leggermente superiore.