Pizza
Pizza

Il costo di una pizza in Italia è aumentato notevolmente negli ultimi sei anni, con un incremento del 18,3%, portando la spesa media per un pasto in pizzeria a 12,14 euro a persona. Questo dato emerge da un'indagine condotta dal Centro di formazione e ricerca sui consumi, che ha analizzato i listini di uno dei piatti più amati del Made in Italy. L'analisi prende in considerazione i dati Istat pubblicati dal Mimit, focalizzandosi in particolare sulla pizza margherita, la più venduta negli esercizi commerciali.

Le città con le pizze più costose e quelle più economiche

Tra le città italiane, Reggio Emilia si distingue come la più cara, con una spesa media di 17,58 euro per un pasto completo (pizza, bevanda, coperto e servizio). Seguono Siena (17,24 euro) e Macerata (16,25 euro). Queste città si posizionano ai primi posti della classifica delle pizze più costose in Italia, dimostrando come le pizzerie in alcune aree abbiano visto aumentare considerevolmente i prezzi negli ultimi anni.

Tuttavia, sorprendentemente, la città con la pizza più economica non è Napoli, come ci si potrebbe aspettare, ma Livorno, con una spesa media di soli 8,75 euro a pasto. In Calabria, invece, troviamo Reggio Calabria (9,15 euro) e Catanzaro (9,96 euro) tra le città con il costo più contenuto, seguite da Pescara (9,37 euro). Queste province calabresi, insieme a Livorno, sono le uniche dove la pizza si mantiene sotto i 10 euro, offrendo un'alternativa più economica rispetto alle altre città italiane.