Il weekend che segna la fine delle vacanze estive si preannuncia particolarmente intenso sulle strade italiane. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, saranno 12 milioni e 585mila gli spostamenti di veicoli previsti tra venerdì 29 e domenica 31 agosto. Viabilità Italia ha già annunciato bollino rosso nel pomeriggio di venerdì, nella mattinata di sabato e per l’intera giornata di domenica, quando i rientri verso le grandi città raggiungeranno il picco massimo.

La Calabria sotto i riflettori

La nostra regione sarà una delle aree più interessate dai flussi del controesodo. In Calabria, i riflettori sono puntati in particolare sull’A2 Autostrada del Mediterraneo, arteria che attraversa Campania, Basilicata e Calabria, collegando il Sud con il Centro-Nord. Grande attenzione anche alle due statali più trafficate della regione: la SS 106 “Jonica”, che corre lungo la costa orientale, e la SS 18 “Tirrena Inferiore”, che serve la fascia tirrenica. Proprio queste strade, spesso al centro delle cronache per incidenti e criticità strutturali, saranno messe a dura prova dal forte volume di veicoli.

L’impegno di Anas per la viabilità

Per garantire una circolazione più fluida e sicura, Anas ha disposto la sospensione o la chiusura di 1.392 cantieri fino all’8 settembre, circa l’83% di quelli attivi in Italia. In Calabria questo intervento è particolarmente rilevante, data la presenza di numerosi tratti interessati da lavori di manutenzione e ammodernamento. Saranno inoltre impiegate circa 2.500 risorse tra tecnici, operatori e personale delle Sale Operative, impegnati nel monitoraggio h24 della viabilità.

Sicurezza stradale al centro

L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha ricordato l’importanza della prudenza al volante: «La malinconia della fine delle vacanze e la fretta di tornare a destinazione possono portare a comportamenti rischiosi. È fondamentale rispettare i limiti di velocità e non distrarsi con il cellulare: nulla è urgente quanto salvaguardare la vita propria e degli altri».

Limitazioni al traffico pesante

Per agevolare il flusso veicolare, è previsto il divieto di circolazione per i mezzi pesanti domani, sabato 30 agosto, dalle 8 alle 16, e domenica 31 dalle 7 alle 22. Un provvedimento che, unito al potenziamento dei controlli, dovrebbe alleggerire la pressione soprattutto lungo le direttrici calabresi più trafficate.