Nave statunitense bloccata a Gioia Tauro: gravi irregolarità ambientali e sulla sicurezza
Fermata dalla Guardia Costiera per mancanza di certificazioni e violazioni sul lavoro marittimo. Sanzione di 10.000 euro al comandante e alla società armatrice

Una nave battente bandiera degli Stati Uniti è stata fermata nel porto di Gioia Tauro a seguito di un'ispezione effettuata dal Nucleo ispettivo Port State Control della Guardia Costiera. Durante il controllo sono emerse gravi irregolarità che hanno portato al blocco immediato dell’unità navale.
Mancanza di certificazioni e violazioni ambientali
Tra le infrazioni principali riscontrate figura l’assenza della certificazione obbligatoria prevista dall’articolo 12 del Regolamento UE sul riciclaggio delle navi. Tale normativa impone agli armatori di dotare le navi extra-UE, che approdano nei porti dell’Unione, di un inventario dei materiali pericolosi e della relativa attestazione di conformità. L’inosservanza di questa disposizione rappresenta una grave violazione ambientale.
Sicurezza e sanzioni amministrative
Oltre alla questione ambientale, sono state accertate ulteriori irregolarità riguardanti la sicurezza della navigazione e il rispetto delle norme sul lavoro marittimo. A seguito delle violazioni rilevate, le autorità hanno disposto un provvedimento di detenzione della nave, impedendole di lasciare il porto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza previste. Inoltre, in applicazione del Decreto legislativo 99/2020, è stata comminata una sanzione amministrativa di 10.000 euro al comandante e alla società armatrice dell’unità.