Succurro all'assemblea delle province italiane
Succurro all'assemblea delle province italiane

La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha rappresentato la Calabria alla 38ª Assemblea nazionale delle Province italiane, in corso a Lecce, intervenendo al panel dedicato a “Il Pnrr e gli investimenti per le scuole”, all’interno dell’iniziativa intitolata “Le Province, aperte al futuro!”.

L’evento, che ha visto la partecipazione di quasi mille delegati da tutta Italia, è stato inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accolto dalle massime autorità istituzionali.

Cosenza prima in Italia per capacità di spesa dei fondi Pnrr

Nel suo intervento, la presidente Succurro ha portato l’esperienza concreta della Provincia di Cosenza, indicata dall’Unione delle Province d’Italia (Upi) come prima in Italia per capacità di spesa dei fondi del Pnrr, con oltre 75,5 milioni di euro già impiegati in interventi concreti.

“Gli investimenti Pnrr sulla scuola – ha dichiarato – sono una scelta strategica per il futuro delle comunità. Con edifici sicuri, inclusivi ed efficienti dal punto di vista energetico e digitale, diamo ai nostri ragazzi le stesse opportunità educative delle grandi città, anche per tenere vive le aree interne”.

Innovazione, sicurezza e sostegno ai Comuni

Succurro ha sottolineato il lavoro svolto dalla Provincia nella progettazione e nell’accelerazione delle procedure per l’edilizia scolastica finanziata con le risorse europee del Next Generation EU, ricordando l’apertura di numerosi cantieri e l’ammodernamento degli istituti superiori in tutto il territorio, dalle coste alla montagna.
Un’attenzione particolare è stata riservata al supporto offerto ai Comuni più piccoli, spesso privi di uffici tecnici strutturati, sia nella fase di candidatura dei progetti sia nella gestione amministrativa degli interventi, a conferma dell’impegno dell’ente nel garantire l’utilizzo tempestivo ed efficiente delle risorse europee.

Le Province come motore della nuova programmazione

“La giornata di oggi a Lecce – ha concluso la presidente Succurro – dimostra che le Province possono essere protagoniste di una stagione nuova, in cui la vicinanza ai territori si rivela essenziale per trasformare le grandi strategie nazionali ed europee in opere, in servizi e opportunità. Un percorso che parte dalle scuole e che si traduce in benefici concreti per gli studenti e le loro famiglie”.
L’intervento di Rosaria Succurro conferma la Provincia di Cosenza come modello virtuoso di amministrazione locale, capace di coniugare buona gestione, visione europea e attenzione al territorio, ponendo la Calabria al centro delle politiche di sviluppo e innovazione del Paese.