Gianluca Gallo
Gianluca Gallo

Con il decreto n. 25, Arcea ha autorizzato la liquidazione di 27.176.838,37 euro destinati agli agricoltori calabresi che partecipano alle misure a superficie del Piano strategico della Pac 2023–2027. Un intervento rilevante che punta a sostenere chi ha scelto un modello produttivo basato sulla qualità, sulla tutela ambientale e sulla gestione sostenibile delle superfici agricole.

La misura Sra 29 e gli obiettivi della nuova programmazione

Le risorse sono indirizzate alla Misura Sra 29, dedicata al mantenimento dell’agricoltura biologica. Il sostegno riguarda gli agricoltori che, su base volontaria, confermano l’impegno a proseguire con il metodo biologico per un periodo quinquennale.
L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, sottolinea come l’obiettivo sia quello di consolidare le superfici già convertite e rafforzare modelli produttivi capaci di tutelare l’ambiente e valorizzare il territorio. Gallo evidenzia inoltre che questo pagamento rappresenta un ulteriore segnale dell’attenzione verso un comparto che contribuisce alla competitività delle aziende agricole calabresi.

Anticipi 2025 e continuità con i fondi del Psr precedente

La liquidazione riguarda gli anticipi 2025, calcolati fino all’85% del contributo richiesto, in conformità alla normativa comunitaria.
Questo intervento si aggiunge ai pagamenti già effettuati nei giorni precedenti per le misure del Psr 2014–2022, che hanno portato ulteriori 36.545.660,51 euro nel comparto agricolo regionale.
Un flusso di risorse che conferma il ruolo centrale del biologico nella strategia di sviluppo agricolo della Calabria e la volontà di investire in produzioni che uniscono sostenibilità, qualità e valore identitario.