Le bombole sequestrate
Le bombole sequestrate

Nell’ambito delle ordinarie attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Crotone hanno eseguito un sequestro significativo lungo la strada statale 106, all’altezza della frazione Torre Melissa. Durante le verifiche, i militari della Tenenza di Cirò Marina hanno intercettato un automezzo che trasportava 70 bombole di Gpl, per un peso complessivo di oltre 950 chilogrammi, senza la necessaria documentazione di accompagnamento.

Bombole prive di tracciabilità e sicurezza

Gli accertamenti hanno evidenziato gravi violazioni delle norme di settore. Le bombole erano infatti destinate a una indebita commercializzazione e presentavano sigilli difformi da quelli previsti, oltre a un’etichettatura incompleta. Tali carenze non solo compromettevano la tracciabilità del prodotto, ma rappresentavano anche un rischio per la sicurezza pubblica, in quanto l’assenza delle certificazioni impediva di garantire l’originalità e la conformità del GPL trasportato.

Denunce e impegno della Guardia di Finanza

All’esito delle indagini, il legale rappresentante della società coinvolta è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Crotone per i reati di vendita di prodotti industriali con segni mendaci, frode in commercio e appropriazione indebita. L’operazione, condotta in stretto raccordo con la Procura della Repubblica di Crotone guidata dal procuratore Domenico Guarascio, testimonia l’impegno costante della Guardia di Finanza nel contrasto alla diffusione di prodotti non conformi, a tutela dei consumatori e della leale concorrenza tra operatori economici.