Cerca

Presentato al Museo del Mare il Festival Note di Fuoco edizione 2023

Belvedere Marittimo – Si è svolta in un clima di grande emozione questa mattina nei locali del Museo del Mare la conferenza stampa di presentazione del Festival Note di Fuoco edizione 2023, uno spettacolo unico dedicato all’arte pirotecnica che prevede una programmazione straordinaria destinata al grande pubblico proveniente anche da fuori regione. Nel corso della mattinata sono intervenuti il Sindaco di Belvedere, Dott. Vincenzo Cascini, il Vicesindaco Francesca Impieri e l’Assessore al Turismo Marco Carrozzino, i quali hanno espresso profonda gratitudine premiando l’encomiabile impegno dell’organizzazione. Hanno preso poi parte all’incontro l’ Assessore Regionale Gianluca Gallo, il Consigliere Regionale Sabrina Mannarino e il Consigliere Provinciale, nonché presidente Flag La Perla del Tirreno Gabriella Luciani.
Tra gli interventi anche il titolare di Birra Cala, main sponsor della manifestazione, Antonio De Caprio, il conduttore ufficiale di Note di Fuoco 2023, Sandro Donato Grosso, giornalista di Sky Sport, il sindaco di San Lucido Cosimo De Tommaso, il vicesindaco di Orsomarso Antonio Campagna, Domenico Amoroso in rappresentanza del Gal Riviera dei Cedri e Salvatore La Porta, Presidente ISCAPI, partner dell’evento. Presente anche una delegazione del comune di Paola. A concludere la mattinata, l’intervento di Vincenzo Martorelli, presidente dell’APS Creativamente, il quale ha illustrato il fitto programma delle quattro giornate.
Appuntamento da non perdere dunque dal 27 al 30 luglio a Belvedere Marittimo, per farsi coinvolgere da questa straordinaria e visionaria progettualità.

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1