Cerca

Rientrata allerta tsunami nel Sud Italia dopo terremoto in Turchia

Rientrata l’allerta diramata stanotte dal Dipartimento della Protezione Civile per possibili onde di maremoto sulle coste italiane, a seguito del catastrofico terremoto di magnitudo 7.9 che ha colpito la Turchia.

L’allerta avrebbe causato sospensioni per circa 40 minuti delle linee ferroviarie in Calabria, Puglia e Sicilia. Trenitalia avrebbe comunicato – inoltre – che per le “Linee Sibari – Crotone, Taranto – Catanzaro Lido, Lecce – Pescara e Messina – Palermo/Siracusa la circolazione era ferma in via precauzionale dalle ore 6:30 per allerta maremoto a seguito di un evento sismico.

L’allerta risultava essere necessaria poiché il pericolo di un possibile maremoto indicherebbe un pericolo reale per le persone che si trovano vicino alla costa. Anche un’onda di solo 0,5 metri di altezza – infatti – potrebbe causare ingenti danni a cose e persone.

L’allarme è scattato a seguito del terremoto che ha interessato la Turchia, avvenuto intorno alle 4:17 ora locale nella zona sud, al confine con la Siria. Secondo i dati, il sisma ha avuto ipocentro a circa 25 km di profondità ed epicentro nella provincia di Gaziantep. Il fenomeno avrebbe causato almeno 76 morti, almeno 110 nel nord della Siria, mentre I feriti in totale sono circa 700.

Tags::
Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1

Potrebbe interessarti