Cerca

Ferrovie, completata prima fase restyling della stazione Vibo-Pizzo

Rinnovati e restituiti alla piena fruizione dei viaggiatori, l’atrio, il primo marciapiede e i servizi igienici della stazione di Vibo Valentia-Pizzo.

E’ la prima fase dei lavori, è scritto in una nota, che Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) “sta realizzando nell’ambito degli interventi di riqualificazione dell’impianto ferroviario, completata secondo il cronoprogramma previsto, e che porterà, entro la fine dell’anno, a una stazione completamente rinnovata sia negli spazi interni che all’esterno”.

In particolare, prosegue la nota, da oggi l’atrio presenta nuova pavimentazione e rivestimenti e una rinnovata controsoffittatura dotata di un impianto di illuminazione a LED, mentre le emettitrici per l’acquisto dei biglietti sono state incassate per rendere più armoniosi gli spazi. Nella riqualificazione, particolare attenzione è stata rivolta all’abbattimento delle barriere architettoniche e il primo marciapiede è stato innalzato per facilitare la salita e la discesa dei viaggiatori dal treno. Riaperti al pubblico anche i servizi igienici, totalmente rinnovati, il cui accesso sarà successivamente a pagamento (1 euro). Il completamento dei lavori stazione di Vibo Valentia-Pizzo, inserita nel Piano di RFI che interessa le 600 stazioni più frequentate della rete nazionale, è previsto entro la fine dell’anno.

La fase conclusiva dei lavori di riqualificazione prevede anche nuovi locali per biglietteria e bar e un atrio-sala d’attesa che sarà impreziosito da una parete artistica. Le facciate esterne saranno invece rivestite con particolari pannelli dal design forato che, come tessere di forma quadrata, comporranno un’onda, per richiamare l’effetto del mare. Dal punto di vista funzionale, sarà ulteriormente migliorata l’accessibilità alla stazione che si inserirà nel contesto urbano con la riprogettazione anche della piazzetta adiacente e la creazione di un nuovo spazio esterno per la sosta dei viaggiatori, in parte protetto da una nuova pensilina e abbellito da una fontana artistica e da un giardino coltivato con essenze autoctone.

L’investimento complessivo degli interventi di RFI per la stazione di Vibo Pizzo è di circa 4 milioni di euro.

(ANSA).

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1