L'autobus di Ferrovie della Calabria incidentato
L'autobus di Ferrovie della Calabria incidentato

Lunedì scorso, intorno alle 14:15, si è verificato un incidente stradale nei pressi del bivio di Pianette di Rovito, lungo la SS107. Un autobus delle Ferrovie della Calabria, per cause ancora in fase di accertamento, ha colpito in pieno un’autovettura su cui viaggiava una donna con le sue tre figlie, tutte minorenni. Secondo quanto riferito dal marito della vittima, il conducente del bus non avrebbe visto l’auto, travolgendola frontalmente. L’impatto ha causato il rallentamento del traffico in una zona già soggetta a criticità.

 

Fratture e lesioni: trenta giorni di prognosi per la madre

Le conseguenze per la donna sono state: due costole fratturate e tre vertebre inclinate, con una prognosi di 30 giorni. Le tre bambine, che si trovavano con lei in auto, hanno invece ricevuto una prognosi di 10 giorni ciascuna. L’avvocato che assiste la famiglia ha già depositato la denuncia per avviare le procedure con l’assicurazione. Intanto si attendono riscontri ufficiali sui rilievi effettuati dalle forze dell’ordine per chiarire le responsabilità dell’accaduto.

 

Sorpassi pericolosi e sicurezza stradale sotto osservazione

L’episodio riapre il dibattito sulla sicurezza della viabilità locale, soprattutto lungo le arterie frequentate da mezzi pubblici e in prossimità delle gallerie. La nostra redazione ha documentato anche un sorpasso azzardato verificatosi nei giorni scorsi all’interno di una galleria sulla Silana-Crotonese, un comportamento estremamente rischioso che mette in pericolo la vita di chi viaggia su quella tratta. Non è un attacco all’azienda di trasporti, ma una doverosa segnalazione su fatti che meritano attenzione. Perché la sicurezza stradale è un diritto di tutti.