La Regione Calabria ha approvato la graduatoria provvisoria delle domande di sostegno presentate nell’ambito dell’intervento SRE.01 “Insediamento giovani agricoltori”, parte del Complemento strategico regionale (Csr) Calabria 2023-2027, inserito nel Piano strategico della Politica agricola comune (Pac) 2023-2027. L’avviso pubblico, con una dotazione complessiva di 40 milioni di euro e scadenza fissata al 31 luglio 2025, mira a favorire la nascita e il consolidamento di nuove imprese agricole guidate da giovani under 41, promuovendo il ricambio generazionale e la competitività del settore primario.

Un risultato raggiunto in tempi record

L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha evidenziato l’importanza del risultato raggiunto: “In appena tre mesi dalla chiusura del bando siamo arrivati alla definizione della graduatoria provvisoria. È un traguardo che testimonia l’efficienza e l’operatività del dipartimento, capace di dare risposte rapide e concrete ai giovani che scelgono di investire nel futuro agricolo della Calabria”.

Gallo ha aggiunto che l’approvazione di questo elenco rappresenta “un segnale di fiducia e di impegno verso il capitale umano e innovativo del comparto agricolo regionale, sostenendo la creazione di aziende moderne, sostenibili e competitive, pronte a cogliere le sfide dei nuovi scenari produttivi”.

Oltre 500 progetti valutati, pubblicata la graduatoria sul Burc e sul portale Psr

La graduatoria, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria (Burc) e sul sito istituzionale www.calabriapsr.it, comprende 565 domande istruite, di cui una parte ammesse a finanziamento e le restanti non ammissibili o non ricevibili.

Con questo intervento, la Regione Calabria continua a investire sui giovani come motore di rinnovamento del settore agricolo, confermando la centralità della programmazione comunitaria per lo sviluppo delle aree rurali e la crescita sostenibile del territorio.