Un vasto incendio divampato nel pomeriggio sta tenendo in apprensione la comunità di Mongrassano, nel Cosentino. Le fiamme, sviluppatesi nelle vallate comprese tra San Marco Argentano, Cervicati e il territorio comunale di Mongrassano, sono state alimentate dal forte vento e hanno rapidamente guadagnato terreno fino a lambire le prime abitazioni del centro storico.

Il rogo si è esteso su più fronti, generando una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza e arrivata ormai alle porte del borgo di origine arbereshe. Le operazioni di spegnimento sono in corso con l’impiego di mezzi aerei – elicotteri e canadair – oltre a squadre di terra dei vigili del fuoco, ma il vento ostacola in maniera significativa il contenimento delle fiamme.

La popolazione, preoccupata, osserva l’evolversi della situazione. Le autorità locali e i soccorritori stanno monitorando con attenzione, pronti ad adottare misure straordinarie come eventuali evacuazioni se l’incendio dovesse progredire ulteriormente.

L’episodio si inserisce in un contesto di emergenza ricorrente per la Calabria, ogni estate messa a dura prova da alte temperature, siccità e vento, che favoriscono roghi di vaste proporzioni con conseguenze ambientali e rischi diretti per i centri abitati. La situazione resta in evoluzione e si attendono aggiornamenti nelle prossime ore.