Previsioni meteo Calabria
Previsioni meteo Calabria

Un freddo intenso sta transitando in queste ore sulla Calabria, portando con sé un rapido abbassamento delle temperature. Questo fronte, di moderata intensità, si sta muovendo da nordovest verso sudest e già al nordovest si registrano schiarite. Non si parla però di una vera e propria "irruzione" di aria gelida, bensì di infiltrazioni post-frontali che stanno determinando un abbassamento delle temperature. Alcuni modelli meteo avevano ipotizzato un'ondata di freddo intenso accompagnata da nevicate, ma le previsioni più attendibili non confermano questi scenari estremi.

Arriva il freddo in Calabria

Previsioni per il fine settimana

Nel fine settimana, la situazione meteorologica in Calabria vedrà una leggera attenuazione della nuvolosità. Sebbene la giornata di sabato 4 gennaio possa presentare qualche banco di nebbia nelle zone interne, soprattutto sulle pianure e vallate, il sud della regione, compresa la Calabria tirrenica, vedrà cieli parzialmente nuvolosi con scarsi fenomeni piovosi. Le temperature, comunque, non scenderanno al di sotto delle medie stagionali, anche se ci sarà un'ulteriore diminuzione della colonnina di mercurio in alcune zone interne della regione.

La giornata dell'Epifania e i giorni successivi

Per l'Epifania, il 6 gennaio, si prevedono condizioni di tempo generalmente nuvoloso su tutta la Calabria, con la possibilità di qualche piovasco nelle zone più esposte a sudovest. Non sono previste nevicate a bassa quota, ma le temperature si manterranno relativamente miti per la stagione. L'arrivo di una seconda perturbazione verso la metà della settimana, tra il 7 e l'8 gennaio, porterà con sé un peggioramento delle condizioni meteo, con l’arrivo di piogge sparse, ma le temperature continueranno a restare sopra la media.

Tendenze per la seconda metà di gennaio

Nonostante l'arrivo di una perturbazione a metà settimana, le previsioni a lungo termine sembrano suggerire che la Calabria non sarà colpita da un'ondata di freddo intenso. Anzi, gli scenari indicano una prevalenza di temperature sopra la media stagionale, con qualche possibile raffreddamento tra il 10 e l'11 gennaio, quando aria fredda proveniente dal nord potrebbe interessare principalmente le regioni adriatiche.

In sintesi, anche se la prima settimana di gennaio porterà un abbassamento delle temperature e qualche pioggia, non ci si aspetta che la Calabria debba affrontare un’ondata di gelo o nevicate a bassa quota. Gli aggiornamenti meteo, tuttavia, sono costantemente monitorati e potrebbero subire modifiche nelle prossime ore.