Anche nel weekend appena trascorso la Questura di Vibo Valentia ha coordinato una serie di servizi straordinari interforze, mirati a innalzare il livello di sicurezza e contrastare le diverse forme di illegalità sia nel centro urbano sia nelle frazioni. L’attenzione principale è stata rivolta alla prevenzione della cosiddetta mala movida, con pattuglie impegnate nelle aree maggiormente frequentate, per garantire tutela a residenti, avventori e titolari delle attività commerciali.

Forze dell’ordine impegnate in controlli capillari

Alle operazioni hanno preso parte la Polizia di Stato, con le sue diverse articolazioni e il Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale”, le unità cinofile, la Polizia Stradale, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale. Le verifiche hanno portato all’identificazione di 930 persone, 182 delle quali con precedenti, al controllo di 269 veicoli e all’elevazione di tre sanzioni al codice della strada. Controllati anche soggetti sottoposti a misure restrittive e diversi locali del capoluogo.

Droga rinvenuta nella frazione di Piscopio

Nel quadro dell’azione di controllo del territorio, la Squadra Mobile ha effettuato mirati interventi nella frazione di Piscopio, dove sono stati scoperti nascondigli ricavati nei muri perimetrali di abitazioni abbandonate. All’interno sono stati trovati otto involucri di cocaina per un peso di 42,89 grammi e un ulteriore blocco di 59,62 grammi, per un totale di 102,51 grammi. In un’altra struttura fatiscente gli agenti hanno recuperato anche tre involucri di marijuana, per circa 10 grammi complessivi. Un’attività che conferma l’impegno costante nel contrasto allo spaccio e nella tutela della sicurezza pubblica.