Calabria, il “campo largo” ufficializza Pasquale Tridico candidato presidente
L’europarlamentare M5S ed ex presidente dell’Inps guiderà la coalizione progressista e riformista

Le forze politiche che compongono il cosiddetto “campo largo” in Calabria hanno ufficializzato la candidatura di Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento 5 Stelle ed ex presidente dell’Inps, alla presidenza della Regione. La decisione è stata assunta nel corso di una riunione svoltasi nella mattinata di oggi a Lamezia Terme, che ha sancito l’accordo politico per presentarsi uniti alle prossime elezioni regionali.
Una coalizione ampia e composita
All’incontro erano presenti i rappresentanti di tutte le forze che hanno deciso di convergere sulla figura di Tridico: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Federazione riformista, Partito Socialista Italiano, Italia Viva, Azione, +Europa, Partito Repubblicano, Demos, Mezzogiorno Federato e Rifondazione Comunista. Una coalizione larga e trasversale, che unisce sensibilità diverse con l’obiettivo di proporre un’alternativa al centrodestra.
Il profilo del candidato
Economista, accademico ed ex presidente dell’Inps, Pasquale Tridico è attualmente europarlamentare per il Movimento 5 Stelle. La sua candidatura, sostenuta da un fronte progressista e riformista, viene interpretata come una scelta di forte discontinuità rispetto alla gestione uscente e come un segnale politico volto a rafforzare la proposta del “campo largo” in Calabria.
Verso la sfida elettorale
Con l’ufficializzazione di oggi, prende dunque forma il principale schieramento alternativo al centrodestra, che si presenterà compatto alla prossima sfida elettorale regionale. La figura di Tridico diventa così il punto di riferimento di una coalizione eterogenea ma unita dall’obiettivo comune di imprimere un cambiamento alla guida della Regione Calabria.
Irto: "Candidatura Tridico è dato politico straordinario"
"Un dato politico straordinario". Così il senatore Nicola Irto, segretario regionale del Pd in Calabria, ha commentato l'ufficializzazione da parte delle forze politiche del "campo largo" della candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della Regione. "Mettere assieme 12 sigle, 12 partiti attorno a una candidatura, attorno a un programma, attorno a una coalizione larghissima - ha aggiunto Irto - è un segnale di unità larghissima. Noi abbiamo fatto tesoro degli errori del passato. Si arriva a un centrosinistra larghissimo e unito, per battere la destra, che sta pensando solo ed esclusivamente al potere e non ai bisogni dei calabresi. Pasquale Tridico è riuscito a trovare il consenso di tutte le forze del centrosinistra perché è una figura tecnica che viene vista un po' anche fuori quota rispetto ai partiti. Una persona che è riuscita, nella sua storia, a porsi al di là dei partiti. Per questo tutti gli hanno attribuito la riconoscibilità di candidato che può raccogliere il consenso anche di forze politiche molto diverse tra di loro".