Costa dei Saraceni, tra storia, mare cristallino e scenari dai colori straordinari
Il tratto ionico crotonese che si estende da Cariati a Capo Rizzuto unisce bellezze naturali, reperti millenari e racconti di antichi assalti saraceni

La Costa dei Saraceni è un gioiello crotonese dove la memoria storica incontra la bellezza naturale. Ogni spiaggia, rocca o frammento di colonna narra una storia di civiltà, difesa e rinascita. È il luogo ideale per chi cerca emozioni profonde nel cuore del mare ionico.
Un nome che evoca un passato di incursioni e resistenza
La “Costa dei Saraceni” richiama alle antiche incursioni musulmane lungo il Mediterraneo, che penetrarono la Calabria fra l’VIII e il X secolo. Questi avventurieri divennero una minaccia per le popolazioni costiere, costrette a erigere torri e castelli per difendersi dalle razzie. Rimangono ancora oggi le tracce di quella difesa attiva, in siti come il Castello Aragonese di Le Castella e le torri di avvistamento, testimoni silenziosi di una storia di violenza e resilienza.
Mosaico di paesaggi: promontori, pinete e acque turchesi
Il litorale si snoda tra promontori rocciosi e calette sabbiose, arricchito da fitte pinete e macchia mediterranea. Spiagge con sabbia chiara e dune si alternano a baie incantevoli — come quelle di Punta Alice, Santa Focà e Le Cannella — dove regna un’atmosfera incontaminata e autentica.
Patrimonio storico e testimonianze antiche
Quest’area costiera custodisce reperti e monumenti che attraversano millenni. Tra i luoghi più rappresentativi c’è Capo Colonna, con la sua unica colonna superstite di un antico tempio dedicato a Hera Lacinia, simbolo dell’eredità greca. Il Castello di Le Castella spicca su un isolotto difeso da mura, un tempo baluardo contro i saraceni. La presenza della Riserva Marina di Capo Rizzuto, con i suoi fondali protetti, valorizza ulteriormente la zona come patrimonio naturale e archeologico.
Spiagge colorate e fondali trasparenti
Tra gli scorci più suggestivi ci sono le spiagge dalle tonalità rossastre, come Scifo e Le Cannella, situate all’interno dell’area marina protetta. Qui la sabbia fine, i fondali bassi e limpidi, e il mare turchese creano ambientazioni perfette per snorkeling, relax e immersioni. Sono luoghi poco affollati, ideali per chi cerca tranquillità e natura intatta.
Turismo sostenibile e autenticità locale
La Costa dei Saraceni ospita borghi come Cariati, Cirò Marina e Isola Capo Rizzuto, noti per la Bandiera Blu e le strutture turistico-ricettive. Questi centri offrono servizi di qualità pur mantenendo la loro anima autentica. L’area è perfetta per chi desidera una vacanza che abbini mare, archeologia, cultura e tutela ambientale.