clementine sibari
clementine

Con l’arrivo dell’autunno, la Calabria si prepara ad accogliere uno dei frutti simbolo della sua agricoltura: le clementine. Dolci, succose e dal profumo inconfondibile, queste piccole sfere arancioni tornano puntuali a colorare mercati e tavole, segnando l’inizio di una stagione di gusto, salute e tradizione.

Eccellenza riconosciuta e filiera di qualità

Prodotto d’eccellenza della piana di Sibari e di molte altre aree vocate del territorio calabrese, le clementine sono una delle punte di diamante della frutticoltura regionale. Dietro il loro sapore delicato si cela una filiera complessa e ben strutturata, fatta di lavoro meticoloso, raccolta manuale e rispetto dei ritmi della natura. In particolare, le Clementine di Calabria IGP, riconosciute a livello europeo, rappresentano un’eccellenza agroalimentare che coniuga qualità e sostenibilità.

Benessere, gusto e tradizione

Ricche di vitamina C, antiossidanti e sali minerali, le clementine non sono solo buone ma anche salutari. Perfette come spuntino naturale, ideali per marmellate, spremute e dolci, sono tra i frutti più amati dai consumatori, grandi e piccoli. E mentre l’aria si fa più fresca e le giornate si accorciano, ritrovarne il gusto è anche un modo per celebrare la ciclicità delle stagioni, la genuinità dei prodotti della terra e la forza dell’agricoltura calabrese.