La Pro Loco di San Vincenzo La Costa, con presidente Giovanni Pirri, molto attivo nella promozione di eventi, in qualità anche di consigliere provinciale nell’organismo direttivo della stessa organizzazione, ha ospitato nelle giornate di sabato e domenica scorsa un gruppo di 172 turisti pugliesi provenienti da Ostuni.

Un tour iniziato da Montalto Uffugo, dove il gruppo è stato accolto e festeggiato, oltre che dal Sindaco, Pietro Caracciolo, e dal consigliere regionale, Mauro D’Acri, anche dai soci della locale Pro Loco, che hanno potuto così contribuire ad animare il pomeriggio di sabato con una visita al museo Leoncavallo e alla liuteria, portando gli ospiti infine nella località di Caldopiano per godere e socializzare con la cittadinanza nell’ambito della sagra del castagno.

Altrettanto intenso il programma che si è svolto nella giornata di domenica a San Vincenzo La Costa, dove il gruppo festeggiato dai soci della locale Pro Loco, guidata dal dinamico e produttivo Giovanni Pirri, è stato portato in visita tra i vicoli del borgo di San Sisto dei Valdesi con una sosta a Palazzo Miceli, dove, con la collaborazione dell’associazione culturale femminile, si è proceduto a far visitare il museo valdese ed il museo comunale, per ammirare le varie opere, sculture e bozzetti  esposti del maestro Eduardo Filippo, legatissimo al suo borgo di Gesuiti, presso il quale alcuni del gruppo sono stati portati per far  conoscere  loro il castagneto attiguo. Una esperienza unica si può dire che ha creato sia negli organizzatori della locale Pro Loco che negli ospiti di  Ostuni un connubio di interessi comuni finalizzato a far crescere nel  tempo iniziative simili, che per il comune di San Vincenzo La Costa rappresentano una novità in assoluto, supportati anche dai giudizi di apprezzamento per l’ottima degustazione dei prodotti agroalimentari locali.