Incendio
Incendio

Dalle prime ore del pomeriggio di oggi un violento incendio ha interessato un edificio scolastico in fase di costruzione nel comune di Isola Capo Rizzuto, nel Crotonese. Le fiamme, partite dal tetto della struttura, si sono rapidamente estese all’intero fabbricato, generando una densa colonna di fumo visibile a distanza e destando forte preoccupazione tra i residenti. Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Crotone, con personale della sede centrale e del distaccamento di Petilia Policastro, supportate anche da una squadra proveniente da Sellia Marina, in provincia di Catanzaro.

Massiccio intervento dei Vigili del Fuoco

L’operazione di spegnimento ha richiesto un imponente dispiegamento di uomini e mezzi, con oltre venti unità dei Vigili del Fuoco impegnate sul campo. Autopompe, autobotti per il rifornimento idrico, un’autoscala e veicoli attrezzati per fronteggiare incendi complessi sono stati utilizzati per circoscrivere il rogo e impedire che le fiamme potessero propagarsi ulteriormente. Le operazioni si sono rivelate particolarmente difficili a causa della natura del materiale interessato dal fuoco e della rapidità con cui il tetto ha ceduto, alimentando il propagarsi delle fiamme.

Grazie alla tempestività dell’intervento, è stato possibile contenere i danni e mettere in sicurezza l’area circostante. Al momento, non si registrano feriti né persone coinvolte, un dato che ha permesso di concentrare gli sforzi esclusivamente sull’estinzione del rogo e sulla salvaguardia della struttura.

Sicurezza e indagini sulle cause

Le operazioni di spegnimento e bonifica dell’area proseguono senza sosta, con l’obiettivo di dichiarare l’edificio completamente sicuro nelle prossime ore. Sul luogo dell’incendio sono presenti anche i carabinieri e la polizia locale, impegnati negli adempimenti di competenza e nella raccolta delle prime informazioni utili a stabilire le cause del rogo.

L’episodio ha destato allarme non solo per l’intensità dell’incendio, ma anche perché riguarda un’infrastruttura strategica come una scuola, destinata a diventare punto di riferimento per la comunità locale. La priorità resta adesso capire cosa abbia provocato le fiamme, se si sia trattato di un evento accidentale o se vi siano responsabilità esterne. Intanto, l’intervento dei Vigili del Fuoco ha evitato conseguenze più gravi, garantendo la sicurezza dell’area e dei cittadini di Isola Capo Rizzuto.