L'ospedale di Coigliano
L'ospedale di Coigliano

Il presidio ospedaliero Guido Compagna di Corigliano, parte dello spoke di Corigliano-Rossano, è stato al centro di accese discussioni per la sospensione del laboratorio analisi. Oggi l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ha spiegato come, nonostante i problemi tecnici e organizzativi, i servizi ai pazienti non siano mai stati interrotti: emergenze sempre coperte, attività di routine riorganizzate e da metà agosto ritorno a pieno regime con assistenza h24.

Il guasto ai sistemi informatici

La causa iniziale del blocco, avvenuto a luglio, è stata di natura tecnica. Un malfunzionamento del server ha impedito il flusso dei dati tra le apparecchiature del laboratorio e il sistema centrale. Alcuni macchinari hanno potuto lavorare solo in modalità manuale. A complicare la situazione, un tentativo non completato di trasferire i dati su un cloud esterno da parte delle aziende informatiche incaricate.

La riduzione del personale e la gestione d’emergenza

Alle difficoltà informatiche si è sommata la carenza di personale: un tecnico sospeso, un altro in pensione e un terzo assente per malattia. In piena estate, inoltre, si è dovuto garantire il diritto alle ferie ai lavoratori rimasti in servizio. Per assicurare continuità, la direzione ha organizzato un sistema straordinario di trasporto delle provette da Corigliano a Rossano, impiegando due autisti dedicati. Una misura complessa ma efficace per non lasciare scoperti i pazienti.

Il ritorno alla normalità

Con il rientro dalle ferie, da metà agosto la situazione si è stabilizzata. Oggi il laboratorio di Corigliano garantisce le urgenze h24 e gestisce le analisi di routine con tre viaggi giornalieri delle provette verso Rossano: alle 9, alle 11 e alle 15. Questa organizzazione copre rispettivamente i campioni della mattina, i monitoraggi delle gravidanze e i nuovi ricoveri.

Il passo verso l’innovazione digitale

Un ulteriore miglioramento arriverà con l’attivazione del software “Concerto”, già richiesto dall’Asp. Il programma consentirà di gestire i prelievi esterni a Corigliano con caricamento automatico sul server di Rossano, eliminando passaggi manuali e riducendo i tempi di risposta. La direzione sanitaria assicura che l’installazione avverrà a breve, completando il percorso verso la piena efficienza del servizio.