vigili del fuoco
vigili del fuoco

Un violento incendio boschivo si è sviluppato questa mattina nel territorio comunale di Santa Domenica Talao, in provincia di Cosenza. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno rapidamente interessato diverse aree limitrofe, avvicinandosi ad abitazioni e impianti produttivi. Per precauzione, le autorità hanno disposto l’evacuazione delle scuole, sebbene gli edifici non siano stati direttamente minacciati dal rogo. La situazione ha creato apprensione tra la popolazione, anche a causa della densa coltre di fumo che ha reso difficoltosa la circolazione all’interno del centro abitato.

Strada provinciale chiusa e mezzi aerei in arrivo

Le operazioni di spegnimento hanno richiesto l’interdizione temporanea della Strada provinciale 3, che collega Santa Domenica Talao alla costa tirrenica, per consentire la messa in sicurezza di un distributore di carburante posto lungo il tracciato. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, supportati da un elicottero, con il contributo del personale di Calabria Verde e dei volontari della protezione civile Falchi del Pollino. Nelle prossime ore è atteso anche l’arrivo dei canadair per contrastare le fiamme dall’alto e arginare il fronte del fuoco che avanza verso i boschi dei monti circostanti.

Operazioni difficili a causa del vento

Le condizioni meteorologiche stanno complicando il lavoro delle squadre antincendio. Il vento sostenuto e la presenza di terreni incolti favoriscono la propagazione delle fiamme, rendendo difficoltoso circoscrivere l’incendio. L’obiettivo delle unità di soccorso è impedire che il rogo raggiunga il centro abitato e i punti sensibili del territorio, già messi sotto sorveglianza. Nonostante i disagi, al momento non si registrano feriti né danni diretti alle strutture, ma l’allerta resta alta fino al completo spegnimento del fuoco.