Nella cornice di Piazza Giovanni Paolo II, gremita location, ha preso il via la Prima Edizione del Kalabrija Teatro Festival 2019, incontri in Vernacolo. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale di San Lorenzo el Vallo con la collaborazione dell’Associazione Culturale Accademia Delle Arti di Castrovillari, la Magnoli Arte Edizioni di Roma, Il Premio Internazionale Città di Castrovillari - Sezione vernacolo e la Agenzia di Management Internazionale per le tradizioni popolari Palia Culturala.
Nel corso della serata, è andata in scena l’esilarante commedia in due atti dal titolo “Na Famigghjia Arras’a Vrascera”, scritta e diretta da Giuseppe Crescente, interpretata dalla Compagnia Teatrale del Centro di Aggregazione Sociale “Varcasia” di Castrovillari e narrata come voce fuori campo da Luana Macrini. “Il Festival ha in programma una serie di eventi dedicati esclusivamente al vernacolo - ci dice il Sindaco Vincenzo Rimoli - stiamo infatti approntando una serie di convegni e tavole rotonde dedicate alla riscoperta ed allo studio del nostro dialetto, prestigiosi incontri che vedranno la partecipazione di importanti personalità e studiosi della materia oltre che, naturalmente, alle varie manifestazioni teatrali rigorosamente in vernacolo - ci dice il Sindaco Vincenzo Rimoli - stiamo infatti approntando una serie di convegni e tavole rotonde dedicate alla riscoperta ed allo studio del nostro dialetto, prestigiosi incontri che vedranno la partecipazione di importanti personalità e studiosi della materia oltre che, naturalmente, alle varie manifestazioni teatrali rigorosamente in vernacolo, così come si conviene ad un festival che porta siffatto nome”. Altro significativo intervento, durante l’intervallo fra il primo e secondo atto, quello di Angelica Stamato, assessore comunale, che ha ringraziato calorosamente il Centro “Varcasia” di Castrovillari, sottolineando quanto sia importante che l’immenso patrimonio culturale del nostro dialetto e delle delle antiche tradizionali popolari sia diffuso e tramandato proprio dai nostri “anziani” ed ancora più importante che lo tramandino attraverso rappresentazioni teatrali dove “non è solo il linguaggio e la comunicazione - dice la Stamato - ad essere tramandati, ma è anche il raccontare di come si viveva nei nostri paesi negli anni del dopoguerra”. A seguire, l’intervento del Presidente del Centro “Varcasia”, Carlo Sangineti, che ha ringraziato dell’invito e della bella accoglienza ricevuta, sia da parte dell’Amministrazione Comunale che da parte di tutta San Lorenzo del Vallo ed il numeroso pubblico intervenuto ne è appunto una prova.