Vibo Valentia, maxi controlli nel weekend per la sicurezza cittadina
Identificate quasi 600 persone, arrestato un sorvegliato speciale per resistenza a pubblico ufficiale
Anche nel fine settimana appena trascorso si sono svolti servizi straordinari interforze di vigilanza e ordine pubblico, disposti dal Questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, con l’obiettivo di mantenere alta la cornice di sicurezza generale nel centro cittadino. L’attenzione si è concentrata sulle aree della movida serale e notturna, frequentate da numerosi giovani provenienti da tutta la provincia. Numerosi i posti di controllo predisposti lungo le principali vie di accesso alla città e nei punti più affollati, per prevenire fenomeni di abuso di alcol, spaccio di droga, risse, atti di vandalismo e altre forme di illegalità diffusa.
L’operazione interforze e i numeri del controllo
I servizi hanno coinvolto uomini e mezzi della Polizia di Stato, con il supporto delle unità cinofile, del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale”, della Sezione Polizia Stradale di Vibo Valentia, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale. Nel corso delle operazioni sono state identificate 596 persone, di cui 90 con precedenti penali, e controllati 308 veicoli. Ventidue conducenti sono stati sottoposti all’etilometro, con diverse sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada.
L’attività ha inoltre riguardato soggetti sottoposti a misure restrittive, tra cui persone agli arresti domiciliari, sorvegliati speciali, affidati in prova ai servizi sociali e liberi vigilati. È stato inoltre effettuato un controllo amministrativo su un esercizio commerciale del centro cittadino, per verificare il rispetto delle normative di sicurezza e delle licenze.
L’arresto di un sorvegliato speciale per resistenza agli agenti
Durante i controlli, intorno alle 2.30 della notte del 9 novembre, gli operatori della Squadra Volante hanno notato, all’esterno di un locale del centro, un uomo intento a consumare bevande in compagnia di altre persone. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, era sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di rientro al domicilio entro le 21.
Alla vista degli agenti, il soggetto ha rifiutato di fornire i documenti e le proprie generalità, opponendo una violenta resistenza e insultando il personale di polizia. Grazie all’intervento immediato di altri equipaggi impegnati nei servizi di ordine pubblico, l’uomo è stato bloccato e condotto in Questura.
Denuncia e arresto per oltraggio e violazione della misura
Dopo gli accertamenti di rito, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per oltraggio a pubblico ufficiale e per la violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale, in base all’articolo 75, comma 2, del Decreto Legislativo 159/2011. Contestualmente è stato arrestato in flagranza per resistenza a pubblico ufficiale e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Una presenza costante per la sicurezza dei cittadini
Le operazioni straordinarie del weekend confermano l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire un controllo capillare del territorio e una presenza costante nelle zone più sensibili della città. L’obiettivo – come sottolineato dal Questore Ruperti – è quello di assicurare ai cittadini e ai giovani che frequentano il centro di Vibo Valentia spazi di socialità sereni e sicuri, contrastando ogni forma di devianza e criminalità urbana.