Crotone: Abusi edilizi, sequestrato villaggio turistico

Al posto di "case mobili" a temporalità stagionale avevano realizzato strutture abitative fisse, consolidandole con opere in muratura e ampliamenti volumetrici, come verande e terrazze, non autorizzati, dotate di condizionatori d'aria e sistema di ricezione Tv satellitare, collegamenti a utenze di rete elettrica, idrica e gas, e per di più con attivazione di scarichi abusivi delle acque nere all'interno della pubblica fognatura.
Sono 25 villette e le altre opere edilizie come piscine, area docce, strade di accesso al mare per un valore di 2,5 milioni di euro che sarebbero state realizzate in violazione delle normative vigenti sequestrate dal Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri di Catanzaro supportato dai militari del Comando provinciale dei Carabinieri di Crotone nell'ambito dell'operazione denominata "Vista Mare".
I sigilli - in esecuzione di un'ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Crotone su richiesta della Procura - sono stati apposti alle strutture abitative e ai terreni ubicati all'interno del Villaggio - Camping "Marinella" di Isola Capo Rizzuto.