Una nuova esperienza di teatro e partecipazione sta per prendere forma nel cuore di Cosenza. Il 12 novembre, all’Istituto Comprensivo Spirito Santo, si terrà l’Open Day della nuova Compagnia di Quartiere, un progetto ideato dal Kollettivo Kontrora in collaborazione con la scuola e con il sostegno del professor Andrea Bevaqua e del dirigente scolastico Massimo Ciglio.

Un’iniziativa aperta a tutte le età

L’iniziativa, gratuita e aperta a tutte le età, si rivolge principalmente agli abitanti del quartiere Spirito Santo ma accoglie anche tutti i cittadini di Cosenza che desiderano mettersi in gioco, scoprire il mondo del teatro e condividere un’esperienza collettiva di crescita e creatività.

Un laboratorio su tutti i mestieri del teatro

La Compagnia di Quartiere non sarà soltanto un gruppo di attori: diventerà un laboratorio aperto su tutti i mestieri del palcoscenico — dai costumi alla scenografia, dalla tecnica audio e luci alla scrittura, alla regia e all’organizzazione — offrendo a ciascuno la possibilità di trovare il proprio ruolo e contribuire alla costruzione di un progetto comune.

Il valore del Patto di Comunità

L’iniziativa si inserisce nel Patto di Comunità che unisce diverse associazioni del territorio all’Istituto Spirito Santo, con l’obiettivo di valorizzare il quartiere come centro di partecipazione culturale, dialogo intergenerazionale e creatività condivisa.

Un invito a scoprire e costruire insieme

L’Open Day del 12 novembre sarà dunque un momento di incontro e di avvio ufficiale del progetto: un’occasione per conoscere il team artistico, esplorare le attività previste e dare inizio a un percorso che mira a far nascere, attraverso il teatro, nuove connessioni e nuove energie nel tessuto cittadino di Cosenza.