Catanzaro Jazz Fest
Catanzaro Jazz Fest

Il Teatro Comunale di Catanzaro è stato teatro di un evento che ha unito musica di altissimo livello, allegria e ironia, senza mai trascurare professionalità e impegno. Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, duo nella vita e nella musica, hanno chiuso in bellezza il "Catanzaro Jazz Fest", tra gli applausi entusiasti del pubblico.

Una Serata Indimenticabile

Per oltre due ore, Nicky Nicolai ha incantato gli spettatori con la sua voce ricca di sfumature, mentre Stefano Di Battista, appena tornato da Parigi, ha affascinato con il suono magico del suo sax. La loro sinergia artistica ha reso ogni esibizione un momento unico, confermando il loro status di eccellenza nel panorama musicale.

Un Repertorio Ricco e Variegato

Il concerto ha alternato composizioni originali di Di Battista a brani intramontabili della canzone italiana, come "Piazza Grande" e "Disperato erotico stomp" di Lucio Dalla, "Ancora" di Eduardo De Crescenzo e "Tutto il resto è noia" di Franco Califano. Gli arrangiamenti curati da Di Battista e l'interpretazione di Nicolai hanno donato nuova vita a queste pietre miliari della musica italiana.

Ritorno alle Origini

Per molti spettatori, il concerto è stato un viaggio nella memoria, richiamando l’esibizione che la coppia aveva tenuto vent’anni fa nella stessa rassegna. Allora come oggi, la loro intesa musicale e personale ha rappresentato il cuore pulsante dello spettacolo.

La Band: Un Supporto di Qualità

A completare il quadro, una band napoletana di grande talento: Andrea Rea al pianoforte, Daniele Sorrentino al basso e Luigi Del Prete alla batteria. I tre musicisti hanno saputo creare un accompagnamento di grande spessore, esaltando ogni momento dello spettacolo.

Un Intervento Inaspettato

La serata ha riservato anche una sorpresa. Stefano Di Battista ha invitato sul palco una giovane coppia di musicisti, Alessia Fortunato e Claudio Marchesano, allievi del conservatorio "Tchaikovsky". La loro performance, culminata nell'interpretazione di "E se domani" di Mina da parte di Alessia Fortunato, ha suscitato un’ovazione calorosa, aggiungendo un tocco di freschezza all’evento.

Un Festival da Ricordare

La rassegna "Catanzaro Jazz Fest", organizzata dalla cooperativa "Atlantide" e diretta da Francesco Panaro, si è conclusa con un evento capace di celebrare la musica in tutte le sue forme. L’energia e la passione degli artisti hanno regalato al pubblico una serata memorabile.Il concerto di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista è stato un vero trionfo di emozioni, dimostrando come la musica possa unire qualità, divertimento e sentimento. Un evento che rimarrà a lungo nella memoria di chi ha avuto la fortuna di assistervi, confermando il ruolo centrale del "Catanzaro Jazz Fest" nel panorama culturale della città.