Vigili del Fuoco recuperano due cani precipitati in un dirupo a Catanzaro
Le unità Saf intervengono all’alba nel quartiere Janò dopo un’operazione rallentata da buio e terreno impervio
Un intervento complesso ha impegnato i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro, chiamati all’opera nel quartiere Janò, in Contrada Scala, zona nord-est della città, per salvare due cani da caccia precipitati in un dirupo profondo oltre 70 metri durante una battuta. L’allarme era stato lanciato nel tardo pomeriggio di ieri dal proprietario degli animali, ma le difficili condizioni dell’area, la fitta vegetazione e l’arrivo dell’oscurità avevano reso impossibile completare le operazioni nella serata.
L’intervento all’alba con tecniche specialistiche Saf
Alle prime ore del mattino, con condizioni di visibilità più favorevoli, la squadra Saf (Speleo Alpino Fluviali) dei Vigili del Fuoco è tornata sul posto dotata di attrezzature specifiche per operare in ambienti particolarmente impervi. Gli operatori hanno raggiunto il punto in cui si trovavano gli animali e, con manovre tecniche complesse, sono riusciti a portarli in salvo senza ulteriori rischi.
Animali in buone condizioni e riconsegnati al proprietario
Una volta recuperati, i due cani sono stati valutati dai soccorritori e trovati in buone condizioni di salute, nonostante la caduta e le ore trascorse nel dirupo. Il proprietario ha potuto riabbracciarli subito dopo l’intervento, concluso positivamente grazie alla rapidità e alla professionalità dei Vigili del Fuoco.
L’operazione conferma ancora una volta l’importanza delle unità specialistiche Saf, fondamentali per il recupero in sicurezza in scenari complessi e difficili da raggiungere.