Operazione antidroga a Paola, i Carabinieri sequestrano 13 chili di marijuana
Il blitz nei parcheggi di un hard discount e la successiva perquisizione domiciliare hanno portato alla scoperta di un ingente quantitativo di droga pronta per lo spaccio
Mattinata concitata quella del 23 novembre scorso a Paola, dove un’operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo si è conclusa con il sequestro di oltre 13 chili di marijuana.
Tutto è cominciato intorno alle 11:30 nei parcheggi coperti di un noto hard discount, quando una pattuglia dell’Arma ha fermato una Lancia Ypsilon con a bordo un trentenne già noto alle forze dell’ordine e un giovane passeggero.
Le perquisizioni personali e del veicolo non hanno inizialmente dato esito, ma il comportamento nervoso del conducente e l’uso insistente del cellulare hanno destato sospetti, spingendo i militari a proseguire le indagini.
Il blitz e la scoperta della droga
Temendo che l’uomo potesse tentare di liberarsi della droga, una seconda squadra di militari si è recata nell’abitazione del sospettato a Fuscaldo, in un complesso di edilizia popolare.
Al loro arrivo, una donna ha provato a ostacolare l’accesso, ma i Carabinieri sono riusciti a entrare, avviando la perquisizione con l’arrivo del sospettato stesso.
È stato in quel momento che l’uomo, visibilmente contrariato, ha consegnato spontaneamente un sacco contenente decine di involucri in cellophane termosaldati, rivelando la presenza di marijuana già confezionata e pronta per lo spaccio.
«Eccola qua, tredici chili», avrebbe detto mentre apriva uno dei pacchi, confermando il quantitativo della sostanza stupefacente. L'uomo è stato arrestato.
Un duro colpo al narcotraffico sul Tirreno cosentino
L’operazione rappresenta un importante risultato investigativo per la Compagnia dei Carabinieri di Paola, che con un intervento tempestivo e coordinato ha sottratto al mercato illecito un’ingente quantità di droga destinata allo spaccio sul territorio tirrenico-cosentino.
L’attività, condotta con alta professionalità, si inserisce in una più ampia strategia di contrasto al narcotraffico e conferma l’attenzione dell’Arma nel presidiare il territorio e tutelare la sicurezza dei cittadini.