Si riportano di seguito i dati statistici forniti dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni:

 

DATI STATISTICI CYBERBULLISMO

 


























































































 2017*2018**2019***
Minore

vittima

(denunciante)
 

Minorenni denunciati
Minore

vittima

(denunciante)
 

Minorenni denunciati
Minore

vittima

(denunciante)
 

Minorenni denunciati
Stalking1311411185
Diffamazione online8812109611428
Ingiurie - Minacce - Molestie116111221114111
Furto identità su Social Network8026008715
Diffusione materiale pedo online281340128162
Sextortion331443201915
TOTALE NAZIONALE3585338860460136
TOTALE CALABRIA125117124

 

2017*

13  vittime di età inferiore a 9 anni;

85  vittime di età 10/13 anni;

227 vittime di età 14/17 anni;

33  vittime minori di sextortion.

 

2018**

18 vittime di età inferiore a 9anni;

88 vittime di età 10/13 anni;

240 vittime di età 14/17 anni;

43 vittime minori di sextortion.

 

2019***

52  vittime di età inferiore a 9 anni;

99  vittime di età 10/13 anni;

309 vittime di età 14/17 anni;

19  vittime minori di sextortion.

 

 

Attività di contrasto del crimine informatico nell’ambito della Regione Calabria

 































































201720182019
Reati segnalati all’A.G. su denuncia o di iniziativa838717778
-          di cui per truffe, frodi ed altri reati informatici381418467
Perquisizioni personali e locali eseguite355663
Persone denunciate in stato di libertà16110790
Persone arrestate su ordinanza di custodia dell’A.G.199
-          di cui per truffa – estorsione – reati contro il patrimonio 57
-          di cui per stalking/atti sessuali con minori/pedopornografia142
Persone arrestate in flagranza di reato131
-          di cui per detenzione di materiale pedopornografico131