“Reggio Calabria lavora solo al 30% delle sue possibilità perché la Regione non ha ancora trasferito alla Città metropolitana le funzioni che le spettano, dall’edilizia scolastica al trasporto pubblico fino alla gestione del territorio”. A dirlo è Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione per il campo progressista, che in una dichiarazione ha definito “inaccettabile” l’attuale situazione amministrativa.

La questione delle deleghe

Secondo Tridico, il fatto che la Regione non abbia ancora concesso le deleghe alla Metrocity rappresenta un fatto grave. “La nostra prima azione per la Città metropolitana di Reggio Calabria – ha sottolineato – sarà quella di distribuire all’ente tutte le sue funzioni, così da consentirgli di operare pienamente e in autonomia”.

Il richiamo alla democrazia

Tridico ha poi accusato l’attuale presidente Roberto Occhiuto di usare logiche politiche che penalizzano i cittadini. “Non è concepibile – ha aggiunto – che si giochi a fare i dispetti sulla base della differente appartenenza politica tra Occhiuto e il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà. Si tratta di atteggiamenti che contrastano con la democrazia. Reggio Calabria merita rispetto”.