Tribunale
Tribunale

Il gip di Crotone, Elisa Marechetto, ha disposto ulteriori misure cautelari nell’ambito dell’indagine sulle presunte irregolarità nel settore scolastico e della formazione. Il procedimento aveva già portato, nei giorni scorsi, agli arresti domiciliari dell’ex dirigente scolastica Ida Sisca, 69 anni, e del genero Ernesto Calabretta, 40 anni, titolare di un centro di formazione. Oggi i carabinieri del Nucleo operativo di Crotone hanno notificato i domiciliari anche a Gaetano Cusato, 64 anni, marito di Sisca, e due provvedimenti interdittivi dalle funzioni pubbliche alle insegnanti Francesca Arcuri, 52 anni, e Lucia Rita Muscò, 64 anni, con sospensione dall’insegnamento fino al termine dell’anno scolastico 2025-2026.

I reati contestati e il presunto sistema illecito

Secondo la ricostruzione investigativa, i nuovi destinatari delle misure sarebbero coinvolti, con ruoli e responsabilità differenti, nei reati contestati nell’inchiesta che riguarda anche l’Istituto “Pertini-Santoni” di Crotone. Cusato, ex docente e socio di una società attiva nella formazione, è accusato di corruzione, rivelazione e utilizzo di segreti d’ufficio. L’indagine avrebbe fatto emergere un presunto meccanismo illecito legato alla rivelazione anticipata delle risposte ai test preselettivi del concorso TFA sostegno 2021-2022. Un pubblico ufficiale, non ancora identificato, avrebbe fornito in anticipo i quesiti a un gruppo di intermediari tra cui Cusato, che – secondo l’accusa – avrebbe accettato o ricevuto la promessa di 5.000 euro. Le risposte sarebbero state poi cedute a pagamento ai candidati tramite la mediazione di Sisca e Calabretta.

Le accuse alle docenti Arcuri e Muscò e il quadro complessivo

A Francesca Arcuri vengono contestati falso ideologico, falso materiale e truffa aggravata: la docente avrebbe alterato verbali di commissione relativi a una selezione per 25 educatori professionali destinati a un progetto per alunni con disabilità nel 2022, ed è inoltre indagata per presunte omissioni che avrebbero permesso alla figlia di Sisca di risultare presente in servizio nonostante le assenze. Lucia Rita Muscò è accusata di falso ideologico, falso materiale e concussione in concorso con Sisca; in qualità di vicaria, avrebbe redatto documenti irregolari per consentire a un candidato esterno di sostenere esami integrativi per la maturità da geometra. L’inchiesta coinvolge complessivamente 23 persone.