Franz Caruso
Franz Caruso

“Condanno con la massima fermezza i gravi episodi di violenza e delinquenza che si sono verificati nelle ultime ore nella nostra città”. Con queste parole il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha espresso la propria indignazione dopo i recenti fatti di cronaca che hanno scosso la città: i colpi d’arma da fuoco esplosi nei pressi dell’autostazione e la violenta rissa notturna che ha provocato un ferito grave, trasportato in codice rosso al Pronto Soccorso.

Il primo cittadino ha sottolineato che spetterà alle forze dell’ordine accertare le dinamiche e le responsabilità dei fatti, ma ha voluto rimarcare con forza la necessità di respingere ogni forma di violenza. “Si tratta di atti vili e ignobili, espressione di un’aggressività che non appartiene al sentire comune della nostra comunità”, ha dichiarato Caruso.

“Cosenza è città civile, difendiamone il clima di convivenza”

Il sindaco ha ricordato come, pur non essendo immune dai fenomeni di microcriminalità che attraversano oggi molti centri urbani, Cosenza abbia sempre saputo distinguersi per il suo clima di civile convivenza.
“È fondamentale – ha ribadito – che nella nostra città prevalgano sempre la pace sociale, il rispetto reciproco e la sicurezza di tutti i cittadini, bandendo ogni forma di violenza, sopraffazione e inciviltà”.

Caruso ha quindi invitato la cittadinanza a mantenere alta l’attenzione e a collaborare con le istituzioni per non vanificare l’immagine di una città accogliente e solidale, che negli ultimi anni ha saputo valorizzare la propria vivacità culturale e sociale.

Incontro con il Prefetto e rafforzamento dei controlli

Il primo cittadino ha annunciato la volontà di richiedere un incontro al Prefetto di Cosenza per discutere dell’opportunità di rafforzare ulteriormente i controlli sul territorio, con particolare attenzione alle zone più sensibili, come l’autostazione.
“Riconosco l’impegno costante delle forze dell’ordine – ha aggiunto Caruso – che ogni giorno garantiscono un presidio attento e un’efficace azione di prevenzione, anche attraverso posti di blocco interforze e un sistema di sorveglianza potenziato”.

Un appello alla collaborazione e alla fiducia

Il sindaco ha concluso con un messaggio di unità e corresponsabilità: “Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, cittadini e forze dell’ordine potremo continuare a garantire alla nostra città il clima di serenità, sicurezza e fiducia che merita”.
Caruso auspica che gli episodi delle ultime ore restino un caso isolato, invitando la comunità a non cedere alla paura ma a reagire con senso civico e fiducia nello Stato, per preservare l’immagine e la coesione sociale di Cosenza.