Aumento delle infezioni respiratorie acute in Italia: 8,96 casi per 1.000 assistiti nella settimana dal 16 al 23 novembre
Secondo i dati preliminari della sorveglianza RespiVirNet, cresce il numero di infezioni respiratorie, con un incremento nelle fasce di età più giovani e una leggera risalita delle infezioni influenzali
Nella settimana dal 16 al 23 novembre l’incidenza delle infezioni respiratorie acute in Italia è stata di 8,96 casi per 1.000 assistiti, in aumento rispetto ai 7,91 casi registrati nella settimana precedente, un andamento atteso per il periodo autunnale. Come di consueto, il maggior numero di casi si concentra nella fascia di età 0-4 anni, con circa 29 casi per 1.000 assistiti.
Dati preliminari della sorveglianza RespiVirNet
I dati emergono dai rilevamenti preliminari della rete di sorveglianza RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità, che anticipano il rapporto completo previsto per la pubblicazione regolare di domani. L’Iss precisa che, essendo dati ancora in fase di consolidamento, potrebbero subire aggiornamenti.
Risultati dei campioni clinici
Nella stessa settimana i laboratori aderenti a RespiVirNet hanno analizzato 1.706 campioni clinici, dei quali 214, pari al 12,5%, sono risultati positivi al virus influenzale. Il valore mostra un leggero aumento rispetto all’11,2% registrato nel bollettino precedente, in linea con le aspettative stagionali secondo l’Iss.