Letture nel borgo 2025
Letture nel borgo 2025

Giovedì 31 luglio, alle ore 19.30 in largo degli Aquiloni a Castrolibero, si terrà uno degli appuntamenti più attesi di Letture nel Borgo 2025. Protagonisti del dibattito saranno Claudio Durigon e Marco Rizzo, impegnati in un confronto serrato sul tema del premierato e degli assetti istituzionali della Repubblica. L’occasione nasce dalla presentazione del libro "Premierato. Democrazia senza se e senza ma" di Walter Rodinò, un testo che pone al centro il dibattito su potere, rappresentanza e tenuta democratica.

Due visioni opposte per il futuro delle istituzioni

Durigon, esponente della Lega e sottosegretario al Lavoro, sostiene la necessità di una riforma che rafforzi la figura del premier per garantire stabilità e capacità decisionale. Dall’altra parte, Marco Rizzo, leader di Democrazia Sovrana e Popolare, difende la centralità del Parlamento e la sovranità popolare, sottolineando i rischi di un esecutivo troppo forte e poco controllato. Il dibattito tra i due riflette una frattura politica e culturale profonda, che coinvolge il destino della democrazia rappresentativa in Italia.

Castrolibero crocevia di idee e partecipazione

L’incontro si inserisce nel ricco programma culturale di Letture nel Borgo, una rassegna che fa del dialogo tra cultura e cittadinanza il suo punto di forza. A Castrolibero, politica e pensiero critico trovano spazio per un confronto aperto e plurale. L’appuntamento rappresenta un’occasione preziosa per cittadini, studiosi e appassionati di interrogarsi sul futuro delle istituzioni italiane in un contesto di crescente polarizzazione e cambiamento. Ingresso libero.