Fc Crotone sotto amministrazione giudiziaria: “Nessuna complicità, siamo vittime di intimidazioni”
La decisione del Tribunale di Catanzaro apre una fase delicata per il club pitagorico, reduce da anni complessi sia sul piano sportivo che gestionale

Il Tribunale di Catanzaro ha disposto l’amministrazione giudiziaria per il Fc Crotone, squadra che milita nel campionato di Serie C, a seguito del rischio di possibili ingerenze mafiose. Una decisione che non ha carattere punitivo, come chiarito dalla stessa società attraverso il proprio legale, l’avvocato Francesco Verri, ma che nasce dalla convinzione dell’Autorità giudiziaria che il club sia stato sottoposto a pressioni e intimidazioni da parte della ‘ndrangheta.
La posizione del club
“La misura non ipotizza in alcun modo complicità o connivenze della società, dei suoi soci o dei suoi dirigenti e collaboratori – ha spiegato Verri –. Il provvedimento è stato adottato perché il Fc Crotone ha subito il potere di intimidazione mafiosa e non per responsabilità dirette o colpe da parte del club”. La società ha quindi voluto ribadire con forza la propria estraneità a qualsiasi condotta illecita, sottolineando come l’intervento del Tribunale sia volto unicamente a proteggere la regolarità della gestione e l’integrità della società calcistica.
Collaborazione e prossime tappe
Il club rossoblù ha annunciato di voler affrontare la vicenda con piena trasparenza e spirito di collaborazione. “Esamineremo con cura il provvedimento provvisorio del Tribunale di Catanzaro e ci prepareremo per l’udienza fissata il 13 ottobre – ha aggiunto Verri –. Nel frattempo, il Fc Crotone collaborerà attivamente con gli amministratori giudiziari nominati dal Tribunale per garantire la prosecuzione delle attività, nell’interesse della società, dei tifosi e in generale dello sport”.
Un passaggio delicato per la società e la tifoseria
La decisione del Tribunale di Catanzaro apre una fase delicata per il club pitagorico, reduce da anni complessi sia sul piano sportivo che gestionale. L’amministrazione giudiziaria rappresenta uno strumento di tutela volto a preservare la legalità e la continuità aziendale, senza mettere in discussione la regolarità del campionato o il futuro immediato della squadra.
Per i tifosi e la città di Crotone, la priorità resta quella di vedere la propria squadra continuare a scendere in campo, al riparo da qualsiasi forma di pressione esterna. La società, dal canto suo, ha voluto lanciare un messaggio chiaro: il Fc Crotone non è oggetto di accuse di complicità, ma intende difendere la propria immagine e il proprio ruolo nel calcio italiano collaborando con la giustizia.