È stato arrestato in flagranza differita un uomo di 39 anni, residente a Gasperina, in provincia di Catanzaro, autore di una grave e persistente condotta persecutoria nei confronti della sua ex compagna. I carabinieri della Stazione di Torre Melissa, nel Crotonese, sono intervenuti dopo l’ennesimo episodio di stalking, che ha portato alla misura restrittiva applicata sabato scorso.

130 messaggi in un giorno: l'incubo senza tregua

L’uomo, da poco uscito dal carcere, avrebbe tentato con insistenza di riallacciare i rapporti con la giovane, ricorrendo però a modalità minatorie e ossessive. Solo nella giornata di sabato, la vittima ha ricevuto circa 130 messaggi, molti dei quali contenenti minacce, oltre a 30 tentativi di chiamata.

Già nei giorni precedenti la giovane donna, che si era rifugiata in una struttura protetta nel territorio della Compagnia di Cirò Marina, aveva sporto denuncia presso i carabinieri, segnalando un’escalation di episodi preoccupanti che le stavano causando un grave stato d’ansia e timore per la propria incolumità.

L’intervento dei carabinieri e l’arresto a Gasperina

Alla luce della nuova segnalazione pervenuta nella tarda serata di sabato al numero unico per le emergenze 112, i militari si sono immediatamente attivati, recandosi dapprima presso la struttura in cui si trova la vittima per raccogliere le sue dichiarazioni, e poi spostandosi a Gasperina, dove hanno rintracciato e arrestato il 39enne.

L’arresto è stato eseguito in flagranza differita, una possibilità resa disponibile dalle più recenti riforme legislative in materia di violenza di genere, che consentono l’intervento immediato anche in assenza della “flagranza classica”, qualora gli elementi raccolti siano sufficienti a documentare la continuità della condotta persecutoria.

In carcere in attesa di giudizio

Dopo l’arresto, l’uomo è stato trasferito presso la Casa circondariale di Catanzaro, a disposizione dell’autorità giudiziaria. L’indagine prosegue, mentre la vittima, ancora sotto protezione, riceverà il supporto necessario da parte delle istituzioni e dei centri antiviolenza.