Sibari più sicura: attiva dal 4 agosto la postazione ambulanza H24
Servizio operativo durante l’estate a Marina di Sibari e poi nella sede cittadina, frutto della sinergia tra Comune e Asp per rafforzare la rete di emergenza sanitaria locale

Dal 4 agosto al 6 settembre sarà operativa una postazione di ambulanza H24 a Marina di Sibari, un presidio fondamentale per garantire interventi di emergenza rapidi e continuativi in un’area ad alta affluenza turistica. Il servizio, dotato di un’equipe composta da un autista soccorritore e due soccorritori, rappresenta un passo concreto per rafforzare l’assistenza sanitaria sul territorio. Al termine della stagione estiva, l’ambulanza sarà trasferita nella sede di Sibari, in raccordo operativo con la postazione 118 di Cassano all’Ionio.
Un risultato frutto di impegno istituzionale
L’attivazione della postazione è il risultato di un lavoro sinergico tra l’Amministrazione comunale di Cassano all’Ionio, guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini, e l’Azienda Sanitaria Provinciale. Un percorso istituzionale portato avanti con determinazione, fondato su una visione amministrativa pragmatica e attenta alle esigenze reali della popolazione. La collaborazione tra Comune e Asp ha permesso di rispondere a una necessità concreta della comunità, migliorando l'efficienza della rete di emergenza sanitaria locale.
Un servizio essenziale per una comunità più sicura
L’attivazione del presidio di emergenza rappresenta un segnale forte e positivo per tutta l’area di Sibari, spesso caratterizzata da criticità sanitarie e da una presenza turistica significativa nei mesi estivi. I consiglieri comunali esprimono soddisfazione per il traguardo raggiunto in tempi rapidi, sottolineando l'importanza di garantire ai cittadini e ai visitatori un servizio sanitario tempestivo e affidabile. Un’iniziativa che segna un cambio di passo nella gestione della salute pubblica e nella tutela della sicurezza collettiva.