Liquirizia DOP di Calabria foto MAGNAGRE<IAPIEVEMANUELE.IT associazione culturale
Liquirizia DOP di Calabria foto MAGNAGRE<IAPIEVEMANUELE.IT associazione culturale

La Calabria non è solo una terra di paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari, ma è anche la culla di una prelibatezza che ha conquistato palati in tutto il mondo: la liquirizia. Conosciuta per la sua qualità superiore, la liquirizia calabrese rappresenta l'80% della produzione italiana e, dal 2011, vanta il prestigioso riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (Dop). ​

Un Viaggio Millenario: Dall'Oriente alla Calabria

La storia della liquirizia in Calabria affonda le sue radici intorno all'anno 1000, quando i monaci benedettini introdussero la pianta nel territorio. Da allora, la regione è diventata il cuore pulsante della produzione di questa radice dal sapore inconfondibile, grazie al clima e al terreno ideali per la sua coltivazione. ​

Le caratteristiche uniche della liquirizia Calabrese

La liquirizia di Calabria DOP si distingue per: sapore intenso e dolce: Un gusto deciso che la rende unica rispetto ad altre varietà.​ Purezza del Prodotto: L'estratto è ottenuto senza l'aggiunta di additivi o zuccheri, garantendo un prodotto naturale al 100%.​ Proprietà Benefiche: Nota per le sue qualità digestive, disintossicanti e antisettiche, è apprezzata sia nel settore dolciario che in quello farmaceutico.​

La Sfida delle Importazioni: Difendere l'Eccellenza Italiana

Nonostante la liquirizia calabrese sia riconosciuta a livello mondiale per la sua qualità, il mercato è spesso invaso da prodotti importati di dubbia provenienza e qualità inferiore. Questi prodotti, spesso privi delle caratteristiche organolettiche e delle certificazioni della liquirizia DOP, rischiano di compromettere l'immagine di un'eccellenza tutta italiana.​

Pianta liquirizia di Calabria DOP MAGNAGRE<IAPIEVEMANUELE.IT associazione culturale
Pianta liquirizia di Calabria DOP MAGNAGRE<IAPIEVEMANUELE.IT associazione culturale


È fondamentale che i consumatori siano informati e scelgano consapevolmente, privilegiando prodotti certificati e sostenendo le aziende che rispettano la tradizione e la qualità.​

Un Patrimonio da Salvaguardare

La liquirizia di Calabria Dop non è solo un prodotto gastronomico, ma rappresenta la storia, la cultura e l'identità di un intero territorio. Sostenere e promuovere questa eccellenza significa valorizzare la Calabria e le sue tradizioni, garantendo un futuro alle comunità locali e preservando un patrimonio unico al mondo.​

In conclusione, la liquirizia calabrese è un tesoro da custodire gelosamente, simbolo di autenticità e passione, che merita di essere conosciuto e apprezzato in tutto il suo splendore.​